Dopo un anno di prova concesso alle società i serie A, nel corse del quale era necessario inserire in rosa almeno 8 giocatori di formazione italiana, ora si passa a fare sul serio. Nella stagione 2016-17 infatti ogni club italiano della massima serie dovrà avere in rosa almeno 4 giocatori provenienti dal vivaio e 4 giocatori formatisi in Italia. Ecco come stanno le varie squadre di serie A, come riporta ‘La Gazzetta dello Sport’, tra chi dovrà lavorare moltissimo e chi invece risulta avvantaggiato:
NAPOLI – azzurri a metà strada nel percorso per il completamento della rosa. Insigne non dovrebbe muoversi da Napoli e al suo fianco potrebbe aggiungersi Sepe, di ritorno da Firenze. Si lavora inoltre a Coppola come terzo portiere. Hamsik, Jorginho e Grassi rappresentano invece più della metà della lista dei giocatori formati in Italia.
JUVENTUS – il solo Marchisio rappresenta un frutto del vivaio bianconero. Molto lavoro da fare sotto questo aspetto, con Buffon, Zaza, Dybala e non solo che aiutano invece sul fronte della lista dei giocatori formati in Italia.
ROMA – nessun problema sul fronte vivaio ma mancano ancora tre giocatori, da aggiungere al solo Nainggolan, di formazione Figc.
INTER – il mercato porterà via 4 giocatori utili per entrambe le liste: Santon, Andreolli, Jovetic e Ranocchia.
FIORENTINA – i viola dovranno operare un mercato italiano, con Astori sfruttabile per la lista Figc e Babacar per il vivaio. Quest’ultimo però potrebbe anche essere ceduto nel prossimo mercato.
SASSUOLO – quasi assurdo pensare che l’italiana rosa di Di Francesco possa avere problemi. Ai tanti giocatori formatisi in Italia, corrispondono soltanto Falcinelli e Fontanesi cresciuti nel vivaio emiliano.
UDINESE – il solo Merkel rappresenta un giocatore di formazione italiana.
MILAN – tanti i giocatori promossi dal vivaio nel corso degli anni. Il Milan non avrà problemi in questa transizione.
LAZIO – soltanto in caso di partenza di Candreva, Lotito dovrebbe tornare sul mercato per coprire un buco.
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…