DITELO+VOI+%26%238211%3B+Il+ricordo+dei+lettori+sul+primo+Scudetto+del+Napoli
napolicalciolivecom
/2016/05/10/ditelo-voi-scudetto-napoli/amp/
I Nostri Lettori

DITELO VOI – Il ricordo dei lettori sul primo Scudetto del Napoli

Come ben sapete, la data di oggi assume importanza particolare per quanto concerne la storia del Napoli: proprio il 10 maggio del 1987 gli azzurri conquistavano il loro primo Scudetto. Un avvenimento storico, che prima di allora non si era mai verificato e che finì per cambiare la percezione di una squadra e di una città intere. Nella consueta rubrica “Ditelo Voi” abbiamo coinvolto voi tifosi per i ricordi più belli di quella splendida giornata.

Iniziamo con il breve ma sentito ricordo di Mario Acerra, una testimonianza che fa rendere conto della grande passione per il calcio a Napoli: “Di quel giorno, ad un paio di settimane dal mio tredicesimo compleanno, ricordo il boato del San Paolo al gol di Carnevale che, col balcone aperto, si sentì fino a casa mia, a Cavalleggeri”. Anche il contributo di Francesco Olandese è molto emozionante: “Quel giorno ero nel settore distinti. Dire che lo stadio era una bolgia è dire poco, la città era una bolgia le nostre anime erano una bolgia. Sapevamo che quello era il giorno dei giorni, una data per la storia appunto, come recitava un immenso striscione in curva. Ma se devo dire cosa ricordo in particolare di quei momenti è il frastuono, si il frastuono dello stadio, oltre i cori, il vociare c’erano le trombe, quelle a gas di una volta. Un suono di tromba continuo ed assordante, 10 100 1000 10000 trombe e non esagero. Provate ad immaginare il casino che producono, la persona al tuo fianco a stento la sentivi. Era solo il preludio all’apoteosi, che si materializzò al fischio finale. Ecco chi ha vissuto quei momenti può sapere cosa può diventare lo stadio San Paolo quando è ricolmo d’amore”.

Altra testimonianza è quella di Vincenzo Di Bona, il quale racconta la festa vissuta da una prospettiva molto singolare: “Non avevo la patente, per pochi mesi, e fregai la macchina a papà per seguire i cortei. C’era uno con una 127 scassata, che portava 7-8 persone sul cofano anteriore e, senza nessuna visibilità, mi venne addosso nella fiancata. Meno male che uno dei miei amici era un abile carrozziere e corremmo a casa sua per aggiustare l’ammaccatura. Ci lavorò fino a notte inoltrata. Mi persi il corteo, ma salvai l’auto e me stesso”. Infine, Mario Zannella sottolinea alla perfezione l’animo della città dopo quella giornata: “Avevo 5 anni e non ho grandi ricordi onestamente, ma a distanza di anni è sempre bello sapere di tante piccole chicche tipiche di noi napoletani. La mia preferita? la scritta sul muro del cimitero: ‘e che vi siete persi!'”

 

PER PARTECIPARE AL DITELO VOI scriveteci un messaggio alla nostra pagina ufficiale Facebook motivando la vostra richiesta: vi inseriremo nell’esclusivo gruppo di opinionisti che stiamo selezionando!

vincenzomatino

Share
Published by
vincenzomatino

Recent Posts

Anguissa lascia Napoli a parametro zero: già scelto il sostituto

Scudetto o non scudetto Frank Zambo Anguissa non ne vuole sapere, ha già preso la…

12 ore ago

Ancelotti in Serie A: ci siamo, spunta la data dell’addio al Real

Il tecnico italiano ha praticamente detto addio ai 'Blancos'. A breve sarà comunicato l'esonero e…

15 ore ago

Sacrificato dalla Roma: lo aspetta il Napoli

In casa partenopea potrebbe chiudersi un colpo molto importante. I giallorossi, infatti, sembrano intenzionati a…

17 ore ago

Infortunio Buongiorno, tegola per Conte: nuovi tempi di recupero

Infortunio Buongiorno, in casa Napoli per Antonio Conte non arrivano buone notizie. Cambiano, infatti, i…

18 ore ago

Napoli, nuovo affare da Bologna: Marotta anticipato

Il ds Manna ha intenzione di chiudere subito nuovi affari in vista della prossima stagione.…

23 ore ago

Napoli, nome a sorpresa in avanti: è il nuovo Mertens

Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo in attacco che può stravolgere completamente i…

1 giorno ago