3+maggio+2016%3A+fra+%26%238216%3BCiro+Vive%26%238217%3B+e+assurdit%C3%A0+romane%2C+la+tragedia+di+Ciro+Esposito+due+anni+dopo
napolicalciolivecom
/2016/05/03/ciro-esposito-morte-due-anni-de-santis-ciro-vive/amp/
Rubriche

3 maggio 2016: fra ‘Ciro Vive’ e assurdità romane, la tragedia di Ciro Esposito due anni dopo

Antonella Leardi con i De Laurentiis © Getty Images

 

Tre maggio 2014. Sono passati due anni esatti da quella sera, quando il Napoli vinse la sua ultima Tim Cup. Eppure quel giorno non lo ricordiamo certo per quel trofeo, primo alloro di Rafa Benitez sulla panchina azzurra. No, purtroppo oggi non ricorre l’anniversario della quinta Coppa Italia, perché quella sera del risultato sportivo improvvisamente non fregava più niente a nessuno. Quella sera, qualche ora prima che Hamsik alzasse al cielo la Coppa, un ragazzo fu ferito da un colpo di pistola a qualche isolato dallo stadio Olimpico. Quel ragazzo si chiamava Ciro Esposito e da quel giorno il suo nome non ci avrebbe mai più abbandonato. Cosa accadde, cosa è accaduto poi, cosa sta accadendo adesso. Proviamo a ricordare la storia di Ciro Esposito e tutti i suoi dolorosi sviluppi.

3 MAGGIO 2014: CIRO ESPOSITO FERITO ALL’ESTERNO DELLO STADIO OLIMPICO

Doveva essere una serata di festa, anche perché il Napoli asfaltò la Fiorentina 3-1 con doppietta di Insigne e gol di Mertens. Rete della bandiera, per la cronaca, di JM Vargas. Ma tutti ricordiamo soprattutto il clima surreale che si respirava all’interno dello stadio, le news Napoli che arrivavano confuse ed amplificate dal tam tam. E’ stato ucciso un tifoso, è stato un poliziotto. Anzi no, è stato un tifoso della Roma, anzi no, il ragazzo non è morto ma è gravemente ferito. La faccia di Genny La Carogna come copertina stonata di una storia nella storia, quella degli ultras che vogliono far sospendere la partita, magari anche giustamente, e altrettanto giustamente per motivi di ordine pubblico forse è meglio giocare. In quei momenti drammatici non aveva torto nessuno se non chi ci ha marciato durante e soprattutto dopo, con articolesse scandalizzate e approfondimenti televisivi da operetta, con i presenti in studio che accusavano il sistema calcio e dimostravano in realtà di non averci capito un bel niente. Ciro è rimasto in agonia per giorni, ma in realtà è morto già quel giorno, colpito a morte da uno squilibrato fascista che ancora oggi continua a non pagare davvero per ciò che ha commesso, anche se ormai anche i fatti dimostrano la sua colpevolezza.

TRA DOLORE, (IN)GIUSTIZIA E BENEFICENZA: LA MORTE DI CIRO ESPOSITO, ANTONELLA LEARDI E ‘GASTONE’ DE SANTIS

Napoli si chiuse in un enorme abbraccio per cingere quel ragazzo di 30 anni con la faccia pulita e sorridente, tutta la città stretta intorno ad una vittima di un agguato assurdo, ancora più assurdo se pensiamo che la Roma in quella partita non c’entrava nulla e che quindi non c’entrava niente il calcio. Nei giorni seguenti fu tutto un susseguirsi di notizie sulle condizioni di salute di Ciro, che intanto soffriva in ospedale insieme alla famiglia. Su tutti spiccò la forza d’animo e l’enorme coraggio della mamma, la signora Antonella Leardi, una donna che ha dimostrato poi col passare del tempo come anche da una tragedia così grande può nascere del bene. La Leardi ha fondato un’associazione benefica che si chiama ‘Ciro Vive’, gira la città e l’Italia per sensibilizzare tutti sulla situazione delle periferie disagiate come Scampia, il quartiere da cui proviene la famiglia Esposito. Partecipa a programmi televisivi, concede spesso interviste, ha saputo costruirsi un personaggio positivo e che ha sempre qualcosa da dire. Il dolore per la perdita di un figlio è qualcosa che è difficile perfino da immaginare, e ci sono tanti modi per reagire: la signora Antonella ha scelto senz’altro uno dei più costruttivi e ora attende solo che sia fatta giustizia. Già, la giustizia. Di recente c’è stato il processo di Daniele De Santis, che è davvero ‘Gastone’ come dicono vista la piega che sta prendendo la sua situazione giudiziaria e le lungaggini per incriminarlo. Intanto alcuni pseudo-tifosi a Roma si dimostrano più bacati del loro “eroe”: continuano ad osannarlo con striscioni eloquentissimi e non perdono occasione per insultare la Leardi. Eppure, dopo tutto quello che è successo, il cosiddetto ‘odio’ calcistico non dovrebbe entrarci più nulla e continuare a fomentarlo significa essere proprio imbecilli. Appunto.

 

di Antonio Papa (Twitter @antoniopapapapa)

 

 

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Napoli, nome a sorpresa in avanti: è il nuovo Mertens

Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo in attacco che può stravolgere completamente i…

11 ore ago

Napoli, emergenza in difesa: Conte cambia ancora modulo

Antonio Conte sta facendo i conti con una situazione di emergenza, l'ennesima, per quanto riguarda…

14 ore ago

Osimhen al Galatasaray, tre pedine di scambio per il Napoli

Per la permanenza di Victor Osimhen al Galatasaray arriva una svolta importante. I turchi propongono…

16 ore ago

Napoli, Conte chiude per l’attaccante: Juve anticipata

Il ds Manna vorrebbe subito chiudere per il colpo in attacco. Spunta il nuovo attaccante…

17 ore ago

Infortunio Buongiorno: Napoli in ansia, i tempi di recupero si allungano

In casa partenopea l'infermeria resta uno dei temi all'ordine del giorno. Per il difensore centrale,…

22 ore ago

Napoli: Osimhen finanzia il bomber, Manna lo prende in Bundesliga

Nonostante la condizione di Lukaku sia in crescita, i partenopei proseguono la caccia al nuovo…

1 giorno ago