Marek Hamsik, incredibile perno fisso degli azzurri. Il giocatore slovacco ha conquistato giorno dopo giorno il pubblico del San Paolo, confermandosi come una delle poche ‘bandiere’ che resistono nel calcio moderno. Certo, la carriera del centrocampista non è ancora giunta al termine e potrebbe cambiare maglia nei prossimi anni, ma, conclusasi questa stagione, per lui si tratterà di nove anni napoletani: dal 2007 al 2016. Si può parlare di amore sbocciato subito e maturato nel tempo. Una sola indecisione si è chiamata Milan, ma anche in quel caso lo slovacco delegò alla società di De Laurentiis ogni decisione in merito al suo futuro. Un esemplare raro, che Napoli si tiene stretta e celebra ogni volta che può.
Soltanto la scorsa settimana ha tagliato il traguardo 400 con la maglia che fu anche di Diego Armando Maradona e con la gara contro l’Atalanta toccherà quota 401. Grandi soddisfazioni per una cifra che lo renderà terzo nella classifica di tutti i tempi riguardo alle presenze. Il giocatore, infatti, siederà alle spalle soltanto di Bruscolotti e Juliano. Per quanto riguarda le partite internazionali, invece, tra Champions League ed Europa League, Marek Hamsik ha collezionato 56 presenze ufficiali. Dato che lo rende primo in assoluto. Una conferma ed una gioia per un calciatore verso il quale le critiche non sono mancate ma che raramente, forse mai rimandando alla memoria storica, ha osato dire una parola fuori posto in situazioni, e ce ne sono state, scomode.
Il match casalingo contro la Dea sarà un permanente flashback per il capitano del Napoli. Al San Paolo, infatti, incontrerà il suo mentore Edy Reja, che con dedizione ne ha coltivato il talento nei suoi anni alla guida della formazione azzurra. Probabile che il giocatore lo omaggerà con la sua maglia non appena sarà terminata la sfida. In fondo proprio il pubblico che segue il Napoli ci ha insegnato che… chi ama non dimentica.
di Sabrina Uccello (Twitter: @SabriUccello)
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…