Il 30 giugno si avvicina e per l’Inter ci saranno delle importanti scadenze da rispettare. L’Uefa dovrà ricevere il bilancio societario, così da valutarlo alla luce dei criteri del Fair Play Finanziario. Nel caso la società di Thohir riuscisse a mantenere il passivo sotto la soglia dei 30 milioni di euro, si eviterebbe una multa da 7 milioni da parte dell’Uuefa. Come riporta l’edizione odierna di ‘Tuttosport’, il bilancio ordinario sarà in rosso di 50 milioni di euro, comprendendo spese come il fitto dello stadio, che non interessano all’Uefa. Sono inoltre attesi i pagamenti di alcuni cartellini, pari a circa 8 milioni di euro. Inoltre Thohir dovrà gestire i riscatti di Brozovic, Dodò, Jovetic, Miranda ed Eder.
Il costo del cartellino di Brozovic è di 5 milioni di euro, mentre la prima rata dei 7.8 milioni per Dodò è pari a 2.6 milioni. Ljajic e Telles non sono riscatti obbligatori, mentre per Jovetic, Miranda ed Eder sarà tutto rinviato all’estate 2017.
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…
E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…
C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …