Da quando è arrivato in Italia è stato impossibile ignorare la storia di Godfred Donsah, il quale prima di riuscire a realizzare l’ambizione di essere calciatore ha dovuto vivere momenti difficili, infatti è tra coloro i quali sono giunti in Italia attraverso un barcone attraccato a Lampedusa. Il Bologna ha deciso di collaborare con il filmaker Claudio Cioffi per realizzare un documentario, intitolato proprio Godfred. Per il ragazzo è stata l’occasione per ripercorrere la storia della sua vita dal 1996 ad oggi. Suo padre ha attraversato il deserto della Libia pur di consentire ai suoi di condurre una vita dignitosa rispetto a quella che poteva offrire loro in Ghana. Di seguito un’anticipazione delle parole del giocatore: “Per arrivare alla piantagione di cacao c’erano 10-15 chilometri da fare a piedi, in futuro il mio sogno è quello di possedere una enorme piantagione per dare lavoro a tante persone. In Ghana 100 o 200 euro valgono come 10.000 euro qui in Italia, sono soldi con cui si può cambiare la vita di una persona. Anche questo pensiero quando vado in campo mi aiuta a essere concentrato. Cosa penso quando un calciatore sperpera soldi? Ogni persona ha il suo modo di vivere, io ringrazio Dio per ciò che ho. Anche in questo caso dico che ognuno vive come crede. Ma se qualcuno mi tira una banana io la mangio, perché con la fatica che faccio in campo mi sarebbe d’aiuto”.
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…
E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…
C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …