L%26%238217%3BUOMO+COPERTINA+%26%238211%3B+Insigne+e+la+discontinuit%C3%A0%3A+l%26%238217%3Bultimo+passo+per+diventare+un+campione
napolicalciolivecom
/2016/04/11/l-uomo-copertina-lorenzo-insigne/amp/
Rubriche

L’UOMO COPERTINA – Insigne e la discontinuità: l’ultimo passo per diventare un campione

Lorenzo Insigne esulta (©Getty Images)

La sciagurata sconfitta contro l’Udinese è ormai alle spalle, il Napoli ritrova la retta via e batte in scioltezza l’Hellas Verona. 3-0 rotondo, mai in discussione. Gli avversari, a parte qualche piccola folata intraprendente nei 15′ o 20′ iniziali, non hanno creato alcun tipo di pericolo a Pepe Reina, che è riuscito a mantenere la porta inviolata dopo due giornate (l’ultima volta contro il Palermo al Renzo Barbera). Croce e delizia Manolo Gabbiadini, il quale trova il gol dopo averne divorati almeno due (con grande merito di Pierluigi Gollini); in ogni caso, ha tutte le carte in regola per non far rimpiangere troppo Gonzalo Higuaìn.

Il Napoli, nel corso di questa stagione, ha dovuto fare i conti con un dispendio di energie incredibili, sia fisiche che mentali. La squadra, che ha mantenuto un certa intensità per larga parte del campionato, ha cominciato a dare segnali “preoccupanti” nelle ultime uscite, come testimoniato anche dalla sconfitta della Dacia Arena. Simbolo di questo calo è Lorenzo Insigne, ieri autore della rete – su calcio di rigore – che ha portato il risultato sul momentaneo 2-0. Tolto il gol, la sua prestazione è stata insufficiente, per l’ennesima volta. Ha sbagliato qualche passaggio di troppo, e anche le scelte “tecniche” non sono state sempre le più sagge.

Prima della rete di ieri, il folletto napoletano aveva segnato l’ultima volta il 22 febbraio, nel maledetto 1-1 contro il Milan. Un gol, tra l’altro, siglato un po’ per caso e in una partita dove si fece “annullare” da Ignazio Abate. Insomma, rispetto a quello attuale, Insigne ha attraversato decisamente momenti migliori. Il calo fisico è evidente, ed è anche ampiamente legittimo considerando i numerosi sforzi fatti in questa splendida annata. Non è la prima volta, però, in questa stagione e anche in quelle precedenti, che il Magnifico incappa in questi periodi sottotono, con poca lucidità e determinazione; anche lui vittima della discontinuità, che ancora non fa di Insigne un campione assoluto. Ma c’è tutto il tempo per diventarlo.

 

di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli, scambio in Serie A: arriva il “nuovo Lobotka”

La posta in palio per questo finale di stagione è importante, ma la dirigenza del…

10 ore ago

Napoli, allarme David Neres: Conte in apprensione

In casa Napoli scatta l'allarme relativo a David Neres, appena rientrato e subito pimpante e…

13 ore ago

Napoli, il difensore sta per firmare: via libera e trattativa lampo

Il Napoli è pronto ad un colpo di scena non di poco conto, dal momento…

15 ore ago

Napoli: affare con l’Ajax, lo manda Mertens

I partenopei continuano a muoversi in modo attento sul calciomercato. Nel mirino uno dei talenti…

16 ore ago

Napoli, Conte sorprende ancora: doppia novità a centrocampo

Antonio Conte continua a cercare la veste migliore per il suo Napoli e stavolta pare…

21 ore ago

Mercato Napoli, scelto l’erede di Kvara: nel mirino il talento greco

Mercato Napoli, arriva un nome a sorpresa che riguarda il reparto avanzato dal momento che…

1 giorno ago