GLI+AVVERSARI+%26%238211%3B+Storia+di+un+disastro+annunciato
napolicalciolivecom
/2016/04/09/gli-avversari-verona-disastro-annunciato/amp/
Rubriche

GLI AVVERSARI – Storia di un disastro annunciato

Gli Avversari by Stefano Tomassetti

Dopo una lunga settimana fra sentenze e polemiche, il Napoli torna in campo per dimenticare la sciagurata sconfitta contro l’Udinese. Al San Paolo arriva l’Hellas Verona, che sembra ormai destinato alla Serie B. La vittoria contro il Bologna ha dato nuove motivazioni ai gialloblu, ma ci vuole davvero un’impresa per mantenere la categoria.

ALLENATORE. Senza ombra di dubbio, Luigi Delneri ha svolto sicuramente un ottimo lavoro. Non era facile, dopo i disastri creati da Mandorlini in campo e da Bigon sul calciomercato. Ecco, il problema è che i disastri erano davvero troppi fin dall’inizio per poter pensare di arrivare alla salvezza. La corsa resta sicuramente aperta, perché nel calcio non si sa mai: ma il ritorno in B è molto vicino.

COME GIOCA. 4-2-3-1

Gollini; Pisano, Samir, Bianchetti, Albertazzi; Viviani, Ionita; Wszolek, Gomez, Emanuelson; Pazzini.

Con il divorzio ormai annunciato dell’immortale Luca Toni, Giampaolo Pazzini ha preso per mano l’attacco della squadra. Delneri, proprio per valorizzare l’ex bomber di Milan e Inter, ha preparato la squadra in modo tale da creare quante più occasioni da gol possibili. Contropiedi, rapidità sulle fasce e verticalizzazione rapida: i tre dogmi che hanno contraddistinto da sempre l’allenatore friulano.

Merita parole di elogio Pierluigi Gollini, portiere classe 1995, che ha addirittura avuto la possibilità di crescere nelle giovanili del Manchester United. Estremo difensore dalle grandi qualità, espresse in più occasioni in questa maledetta annata. I tifosi del Napoli seguiranno con attenzione anche Artur Ionita, primo moldavo della storia della Serie A: già a gennaio è stato vicino all’azzurro, ma poi la trattativa è stata rinviata a giugno.

L’UOMO CHIAVE. Non può che essere Pazzini l’uomo più pericoloso di questo Verona. Ci si aspettava molto ma molto di più da uno come lui. Certo, la difficile situazione ambientale e di gioco non lo ha aiutato ad esprimere totalmente le sue qualità: uno come Pazzini, infatti, ha bisogno del supporto di tutta la squadra e di manovre offensive ben articolate e costruite. Tutto questo, se non a sprazzi, al Verona non si è mai visto. Con Delneri c’è stato sicuramente un miglioramento.

 

di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli, Anguissa ai saluti: finanzia il colpo dal Tottenham

Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…

6 ore ago

Napoli-Conte, è finita: ADL ha già scelto il sostituto

L'avventura del tecnico leccese sembra essere praticamente finita con i partenopei. Il presidente si è…

9 ore ago

Napoli: intreccio con la Juve, si sblocca il centrale

Manna sta lavorando in modo molto attento sul calciomercato per andare a rinforzare il reparto…

11 ore ago

Napoli, nome nuovo dall’Argentina: bruciati i bianconeri

Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo dall'Argentina che può rappresentare un innesto di…

12 ore ago

Napoli, cambiano i tempi di recupero: il gesto di Buongiorno

Alessandro Buongiorno è diventato subito il perno della retroguardia di Antonio Conte. Spunta l'ultim'ora sul…

17 ore ago

Anguissa lascia Napoli a parametro zero: già scelto il sostituto

Scudetto o non scudetto Frank Zambo Anguissa non ne vuole sapere, ha già preso la…

1 giorno ago