La prossima settimana, tra mercoledì e venerdì, come confermare da Grassani, legale del Napoli, si avvierà il processo per il ricorso contro la squalifica di quattro giornate comminate a Gonzalo Higuain. L’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport’ ha analizzato la situazione, offrendo quella che potrebbe essere la linea di difesa azzurra.
Il primo elemento da dimostrare, sfruttando i fermo immagine tratti dai video della partita, è che la testa di Higuain non risulta protesta in avanti nel momento in cui le sue mani toccano il petto di Irrati. Quella dell’arbitro invece non è in linea col corpo. Questo dimostrerebbe che l’argentino avrebbe voluto quasi ‘proteggersi’ o comunque impedire uno scontro frontale.
Il secondo elemento in questione riguarda il referto arbitrale consegnato al giudice sportivo Tosel che, per sua stessa ammissione, è il principale ‘responsabile’ dell’aggiunta di tre giornate alla sola prevista per la doppia ammonizione. L’espressione irriguardosa utilizzata da Higuain sarebbe la seguente: “Sei scandaloso”.
Qualora Grassani dovesse riuscire a dimostrare che nessuna reale offesa ci sia stata e che le mani fossero a difesa del corpo, la squalifica potrebbe essere dimezzata. E’ questo l’obiettivo della società, ridurre lo stop a due giornate.
Il Napoli è pronto a tornare protagonista sfidando l'Inter al Maradona. La nuova decisione di…
Un mese di febbraio completamente da dimenticare per Antonio Conte. Soltanto tre punti collezionati dal…
Fabregas potrebbe iniziare un nuovo percorso entusiasmante lasciando subito il Como. Ora è concentrato per…
Brutte notizie per quanto riguarda l'allenatore in vista dello scontro diretto di sabato. Un giocatore…
Non arrivano buone notizie in casa partenopea. C'è un secondo problema per il tecnico leccese…
Periodo non facile per un club. L'ultimatum è arrivato dopo la sconfitta in campionato e…