L’Italia va perdendo sempre di più il suo marchio di produzione: i club nostrani preferiscono scommettere su giovani promesse dei campionati esteri, mentre soltanto le società di un blasone più contenuto prediligono ancora il Made in Italy. A dimostrarlo è il sito football-observatory.com che ha stilato una lista che riguarda i maggiori campionati europei, dividendo per percentuale il numero degli acquisti stranieri. In Italia in testa vi è la Lazio con il 67,9% di calciatori prelevati da società al di fuori del Belpaese: praticamente oltre la metà della rosa a disposizione. Segue la Roma con il 56,7% e l’Udinese con il 53,6%. Al quarto posto, giustamente davanti al Napoli, vi è l‘Inter a quota 52,5% mentre gli azzurri al 50,0% e ciò sottolinea come in un certo senso vi sia ‘parità’ nello spogliatoio di Maurizio Sarri tra italiani e stranieri. Sorprende, infine, la percentuale del Sassuolo: ultimi in classifica i neroverdi sono a 0,0%, vale a dire non hanno concluso alcuna transazione straniera. Chapeau.
Il Napoli ha subito messo nel mirino il sostituto di Anguissa: la nuova mossa a…
Il Napoli può seriamente prendere dall'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi il nuovo innesto per…
In casa Napoli Antonio Conte si prepara a sorprendere ancora una volta per la delicata…
Il Napoli guarda con interesse in casa Bologna ed in tal senso in vista dell'estate…
Brutte notizie in vista del match di lunedì sera. Il problema fisico si è rivelato…
Antonio Conte è pronto a chiudere subito l'affare dal Tottenham. Spunta la mossa a sorpresa…