Rientri+ed+ultimi+sforzi.+Il+Napoli+si+prepara+al+finale+di+stagione+da+solo+contro+tutti
napolicalciolivecom
/2016/03/31/rientri-ed-ultimi-sforzi-napoli-si-prepara-al-finale-stagione-solo-tutti/amp/
Rubriche

Rientri ed ultimi sforzi. Il Napoli si prepara al finale di stagione da solo contro tutti

Palermo-Napoli (© GettyImages)

 

L’ultimo passo, quello che peserà di più e che sarà in ogni modo decisivo. Il Napoli si ritrova oggi a Castel Volturno e riabbraccerà i suoi nazionali, partiti più di una settimana fa per fare bella figura con le rispettive selezioni. Italia, ma anche Belgio, Algeria, Romania, Marocco, Slovacchia, Senegal, Albania, pure l’Argentina, con Gonzalo Higuain che sarà l’ultimo ad arrivare al centro di allenamento azzurro dopo la grande trasferta intercontinentale e i 77 minuti in campo nella vittoria contro la Bolivia della sua Albiceleste. Sarà un rientro gradito per Sarri, l’ultimo di questa stagione ai massimi livelli per il Napoli, l’ultimo prima dell’ultimo sforzo in campionato, con le otto restanti gare da giocare tutte d’un fiato e con le forze rimaste da convogliare nello stesso verso.

<h2> SI RIPARTE DA UDINE </h2> Due giorni per preparare una gara, solo 24 ore o poco più, visto che domenica si sarà già in campo nell’ora più scomoda, quella del lunch match. La sfida di Udine sarà il primo tassello di otto finali che possono fare la differenza al traguardo finale, coi ragazzi di De Canio, all’esordio in casa dopo aver preso il posto di Colantuono sulla panchina friulana, che di certo daranno molto fastidio agli azzurri. Si dovranno radunare le energie, capire quanto le nazionali hanno lasciato strascichi, portarsi dietro le forze esatte per ripartire da dove ci si era fermati: la vittoria. Per poi terminare al meglio la serie di cinque gare da vincere con la partita interna contro il Verona, che sarà al San Paolo una settimana dopo. Le trasferte in casa di Inter e Roma, intervallate dalla sfida a Fuorigrotta col Bologna, sono già all’orizzonte e saranno il termometro ideale per testare le effettive condizioni della squadra di Sarri. Da Udine si ripartirà per poi concludere con il Frosinone, tra poco più di un mese, e giocando da spettatore interessati. In alto, infatti, bisognerà seguire le gesta della Juventus, tre punti avanti e con qualche problema fisico in più dopo questa settimana di amichevoli internazionali. Si sono fermati Khedira, Evra ed anche Bonucci. Stop da aggiungere ai precedenti problemi di Marchisio, Dybala o anche Buffon. Un fattore che può forse fare la differenza.

<h3 UNO CONTRO TUTTI </h3> Intorno al Napoli, però, non ci sarà lo stesso clima di allegria che sembra caratterizzare l’interno dello spogliatoio. Il comunicato diramato nella serata di ieri dalla società certifica l’immobilismo delle altre squadra oltre che il livello da bar sport di molte discussioni giornalistiche. La probabile interruzione dei rapporti con Mediaset da qui al termine della stagione dopo i vari servizi sulla partenza di Gonzalo Higuain (simili a quelli che da tre anni vogliono Pogba alternativamente al Real Madrid e al Barcellona) significherà terra bruciata intorno ai ragazzi di Sarri, una condizione forse ideale per chi è costretto a vincerle tutte da qui alla fine per raggiungere un obiettivo insperato.
Bravo il Napoli a rispondere a tono, anche se con qualche giorno di ritardo. Bravo a tenere a banco la giustizia di una squadra che non si farà infastidire da fattori esterni in queste ultime giornate di campionato e che proverà a farsi scudo anche di voci di mercato che, con ogni probabilità, non hanno alcun fondamento.
Se Higuain lascerà Napoli sarà al termine della stagione, come tutti i crismi del calciomercato richiedono, ma nel momento cruciale della stagione sarebbe persino superfluo parlarne.
Uno contro tutti è un bene o un male? Sarà il campo a deciderlo. Nel frattempo Udine è già dietro l’angolo e a guidare gli azzurri sarà Lorenzo Insigne; una settimana fa un suo gol al Friuli aveva aiutato la nazionale di Conte contro la Spagna, domenica, invece, sarà un altro l’azzurro che dovrà tenere vivo.

a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

 

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

3 minuti ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

1 ora ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

2 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

3 ore ago

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

4 ore ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

5 ore ago