BABY+FENOMENI+%26%238211%3B+Harry+Kane%2C+la+vera+forza+della+natura
napolicalciolivecom
/2016/03/29/baby-fenomeni-harry-kane-la-vera-forza-della-natura/amp/
Napoli News

BABY FENOMENI – Harry Kane, la vera forza della natura

Dovessimo scrivere velocemente il significato di attaccante moderno, probabilmente aggiungeremmo come postilla esemplificativa una fotografia di Harry Kane. Inglese con la passione per il baseball, il giovane attaccante del Tottenham rende giustizia al suo evocativo nome: letto tutto d’un fiato significa proprio uragano ed, a giudicare dalle sue prestazioni in campo, tanto distante da un irrefrenabile moto naturale non è.

Biografia&Caratteristiche – Nato a Walthamstow il 28 luglio del 1993, nel 2009 Kane entra a far parte delle giovanili del Tottenham, ma sarà il Leyton Orient a dargli i natali nel mondo del calcio professionale. Pochi mesi di ottime prestazioni che lo riportano alla base l’anno successivo, ma nel 2012 viene spedito in prestito al Millwall in seconda divisione, ottenendo il titolo di giocatore del mese al suo arrivo. Un passaggio al Norwich ed uno più fortunato al Leicester, prima che nel 2013 gli Spurs lo richiamino a sé. La fiducia viene immediatamente ripagata e conquistata con 22 reti nel giro di 36 partite. La gente di casa lo considera il giocatore del futuro e la società non è da meno: firma nel 2015 un rinnovo contrattuale fino al 2019. Non ci sarà modo per il Tottenham di pentirsi: Kane chiude l’annata con 21 reti all’attivo in Premier, solo Sergio Aguero è riuscito nella stessa stagione a fare meglio. Bilancio più che positivo anche in Nazionale: quest’anno ha tagliato il traguardo della Selezione maggiore, togliendosi anche il vezzo di una rete contro la Lituania. A metà tra un dieci classico per precisione e visione del gioco ed un nove per fiuto del goal e posizione, Kane può essere schierato come prima o seconda punta. I suoi movimenti ed il suo stile ricordano da vicino quello di Sheringham, a cui ha dichiarato di ispirarsi, ma è desinato a superare di gran lunga il maestro. Kane, infatti, è un attaccante che rientra molto per aiutare i compagni e da solo riesce a fare reparto, grazie alla bilanciata forza fisica che gli consente di smarcarsi con evidente facilità. Sprint, corsa, senso della posizione, sacrificio: queste le parole chiavi per descrivere il suo straripante talento.

Notizie dal futuro – Harry Kane è stato di recente inserito nella lista di Don Balon dei migliori calciatori nati dopo il ’92, ed effettivamente la definizione tende ad essere veritiera, ragion per cui molti club si sono fatti avanti per accaparrarselo.  Il Tottenham ha fermato ogni incursione con un nuovo e duraturo accordo, tuttavia in quest’ultima finestra di mercato Manchester United e Barcellona hanno effettuato diversi sondaggi. La sua valutazione salirà alle stelle a forza di macinare nuove reti: noi nel frattempo godiamoci lo spettacolo, sperando che un giorno si sposti in Italia.

 

di Sabrina Uccello (Twitter: @SabriUccello)

Sabrina Uccello

Share
Published by
Sabrina Uccello

Recent Posts

Napoli, scambio in Serie A: arriva il “nuovo Lobotka”

La posta in palio per questo finale di stagione è importante, ma la dirigenza del…

6 ore ago

Napoli, allarme David Neres: Conte in apprensione

In casa Napoli scatta l'allarme relativo a David Neres, appena rientrato e subito pimpante e…

9 ore ago

Napoli, il difensore sta per firmare: via libera e trattativa lampo

Il Napoli è pronto ad un colpo di scena non di poco conto, dal momento…

11 ore ago

Napoli: affare con l’Ajax, lo manda Mertens

I partenopei continuano a muoversi in modo attento sul calciomercato. Nel mirino uno dei talenti…

12 ore ago

Napoli, Conte sorprende ancora: doppia novità a centrocampo

Antonio Conte continua a cercare la veste migliore per il suo Napoli e stavolta pare…

17 ore ago

Mercato Napoli, scelto l’erede di Kvara: nel mirino il talento greco

Mercato Napoli, arriva un nome a sorpresa che riguarda il reparto avanzato dal momento che…

1 giorno ago