KICKOFF+%26%238211%3B+Quest%26%238217%3BItalia+ha+bisogno+di+Insigne
napolicalciolivecom
/2016/03/25/kickoff-questitalia-ha-bisogno-di-insigne/amp/
Rubriche

KICKOFF – Quest’Italia ha bisogno di Insigne

Insigne (© GettyImages)

Antonio Conte ha fatto le proprie scelte in fatto di convocazioni. Nonostante i molti dubbi, ha evitato il massacro mediatico, convocando Insigne in Nazionale. Del Napoli ha escluso Gabbiadini, che ormai gioca col contagocce, chiamando invece Jorginho, tenuto in panchina fino all’89’, preferendo un falso 4-4-2, con esterni molto offensivi, il che porta necessariamente alla chiamata di Motta dal primo minuto, con fisico e piedi decenti. Dovesse essere questo lo schieramento per Euro 2016, sarà difficile prevedere un ruolo centrale per l’italo-brasiliano del Napoli.

Insigne già mostrato tutto il proprio talento in una stagione per ora eccellente. Eppure dal primo minuto ecco Eder, il cui ultimo gol risale al periodo sampdoriano, prima del trasferimento di gennaio all’Inter. Un giocatore che si sta rendendo protagonista di un netto calo, preferito a un talento in stato di grazia. Impiega 51′ Conte per escludere l’interista dal match. Ecco finalmente ‘Lorenzinho’, che dimostra rapidamente perché il ct non potesse permettersi di escluderlo e non possa tenerlo fuori dalla formazione titolare, una volta giunto in Francia la prossima estate.

In una gara non eccelsa, Insigne sfodera calcio. Il suo genio gli consente di sfoderare colpi, mostrandoli al pubblico avvolti da falsa semplicità. Il suo gol arriva da prima punta, anche se, per assurdo, le cose migliori le fa quando non segna. La sua facilità di tiro è impressionante e, unita alla rapidità di ragionamento, offre all’Italia un giocatore potenzialmente letale, in grado di trovare in ogni momento della gara la giocata decisiva. In un’Italia priva di bel gioco e una rosa da titolo, rinunciare a un giocatore così, vorrebbe dire soffrire d’autolesionismo.

La sfida contro la Germania dirà tanto sotto quest’aspetto. Avute le prime risposte, Conte dimostrerà d’aver capito o meno questa lezione. Se i meriti sul campo dovessero contare qualcosa a Euro 2016, oltre agli amori platonici per determinati calciatori (Giaccherini), in Francia l’Italia dovrebbe avere sempre con sé in campo un regista e un attaccante doppiamente azzurri.

di Luca Incoronato (Twitter: @_n3ssuno_)

Luca Incoronato

Share
Published by
Luca Incoronato

Recent Posts

Napoli, colpo in Germania: arriva il “nuovo” Benzema

La posta in palio per questo finale di stagione è importante, ma De Laurentiis avrebbe…

8 ore ago

Napoli, Buongiorno KO: Conte annuncia i tempi di recupero

In casa Napoli c'è preoccupazione a proposito delle condizioni di Alessandro Buongiorno, che ne avrà…

11 ore ago

Napoli, nome nuovo dall’Argentina: bruciata la Roma

Il Napoli si sta muovendo con interesse sulle tracce di un talento purissimo argentino e…

13 ore ago

Napoli, Conte cambia ancora: scelta a sorpresa in attacco

Antonio Conte è pronto a cambiare ancora assetto e faccia del suo Napoli ed arriva…

14 ore ago

Napoli, finalmente una gioia per Conte: assist di capitan Di Lorenzo

Il Napoli dovrà ancora inseguire l'Inter dopo l'ultima vittoria dei nerazzurri. Spunta una splendida notizia…

19 ore ago

Calciomercato Napoli, accordo dall’Olanda: Conte ha il primo colpo

Il ds Manna è sempre al lavoro per allestire una rosa competitiva in ottica futura.…

1 giorno ago