1+vs+1+%26%238211%3B+Gonzalo+Higuain+e+Goran+Pandev%2C+la+storia+%C3%A8+cambiata
napolicalciolivecom
/2016/03/18/gonzalo-higuain-pandev-gara-napoli-genoa/amp/
Rubriche

1 vs 1 – Gonzalo Higuain e Goran Pandev, la storia è cambiata

Gonzalo Higuain e Goran Pandev non si sono incontrati a Napoli e nemmeno a Milano, o forse sì ma fuori dal campo. Ognuno a modo proprio è e resterà nel ricordo dei recenti anni calcistici degli azzurri, rinati sotto la gestione De Laurentiis e pronti a lottare per traguardi ambiziosi. Si sfideranno proprio al San Paolo dopo una stretta di mano e dopo che il macedone saluterà il pubblico al quale è rimasto indubbiamente legato. Sono sue le parole: “Una Coppa Italia vinta col Napoli vale più di qualsiasi trofeo di qualsiasi squadra”. L’esperienza e l’intelligenza tattica di Pandev contro la brillantezza ed il talento di Higuain in Napoli-Genoa.

STORIE INCROCIATE

Dal River Plate al Napoli passando per il Real Madrid: come Re Mida che trasforma, parafrasando, in gol qualsiasi pallone che sfiora. Otto trofei e cinque riconoscimenti individuali hanno costellato fino ad oggi la sua carriera, ma al Pipita è stato necessaria una boccata di Napoli per rendersi maggiormente protagonista nelle vittorie e nei trionfi ed avere finalmente la chance di prendere sotto braccio una squadra. Ramon Calderon, presidente del Real Madrid all’epoca del suo arrivo, disse di Higuain: “Il suo talento è grande quasi quanto la sua umiltà“. Ed in effetti ciò non sempre gli ha concesso di scavalcare le gerarchie: troppa calma, un eufemismo. Oggi che è il perno del Napoli ha mostrato le sue doti da centravanti: cecchino d’area di rigore dotato di tecnica sopraffina, nonché utile alla manovra poiché spesso rientra e ripiega per aiutare i compagni.

Quattordici trofei e due riconoscimenti personali per Goran Pandev. Inter, Lazio e Napoli le sue squadre simbolo in Italia ma il suo valore non sempre è stato perfettamente denotato. In biancoceleste ha scritto una parte rilevante della carriera, mentre all‘Inter è stato maggiormente subalterno ed al Napoli uno dei primi reali giocatori con mentalità e talento da vendere. La tecnica impeccabile è indubbiamente ciò che meglio risalta all’occhio e che lo spinge spesso ad essere trascurato per le doti da bomber poiché preferisce aiutare i compagni nell’imbastire la manovra d’attacco.

NUMERI

Capocannoniere indiscusso del campionato, ad oggi ha messo a segno 27 reti in 29 partite. Una media alla quale per chiunque è difficile accostarsi, anche per Pandev. Il macedone in quest’annata in sette partite non ha, purtroppo, ancora segnato alcuna rete. Buona fortuna.

 

di Sabrina Uccello (Twitter: @SabriUccello)

Sabrina Uccello

Share
Published by
Sabrina Uccello

Recent Posts

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

5 ore ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

6 ore ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

7 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

7 ore ago

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

9 ore ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

10 ore ago