Due settimane fa la Lega di Serie A si è riunita per approvare i criteri di ripartizioni dei diritti televisivi per la stagione in corso. Sulle pagine dell’edizione odierna della ‘Gazzetta dello Sport’ è possibile leggere i dati riportati nella simulazione distribuita ai club. Non si tratta di cifre ufficiali dunque, anche se la distanza da queste è minima.
Il calcolo per le ripartizioni prevede che il 40% del totale, secondo la Legge Melandri, venga suddiviso in parti uguali. Detto ciò, il 30% del totale a disposizione verrà distribuito sulla base dei ‘famosi’ bacini d’utenza. Di questa percentuale ben il 25% viene dalle ricerche effettuate su campioni di tifosi, utili per creare una proiezione a livello nazionale. Il restante 5% invece fa riferimento ai dati Istat sulla popolazione residente nel Comune in cui gioca la squadra. L’altro 30% invece prevede una distribuzione regolata dai risultati. Il 10% fa riferimento alla storia sportiva di un club, il 15% ai risultati ottenuti negli ultimi 5 anni e soltanto il 5% a quelli della stagione in corso.
Il totale che i club di serie A si spartiranno sarà di 924.3 milioni di euro, con la Juventus pronta a intascarne circa 103, con il Napoli invece a quota 69.7, dietro i bianconeri appunto, Milan, Inter e Roma. Nonostante gli ultimi risultati delle milanesi, restano in vetta per il bacino d’utenza. Ultime della lista invece Carpi e Frosinone, entrambe a quota 22 milioni di euro.
Il Napoli mette nel mirino un nuovo rinforzo che può arrivare direttamente dall'Atletico Madrid per…
Il Napoli mette nel mirino un rinforzo non di poco conto che può arrivare a…
In casa Napoli arrivano brutte notizie a proposito delle condizioni di Stanislav Lobotka. Si tratta…
Il futuro del centrocampista slovacco potrebbe essere lontano dalla squadra azzurra. E dalla sua cessione…
Lobotka ha dovuto lasciare il terreno di gioco contro il Lecce a causa di un…
Il Napoli si sta muovendo in vista dell'estate ed in tal senso per Antonio Conte…