Caos in casa Sampdoria. Secondo quanto riferisce ‘Il Corriere dello Sport’, la FIGC ha imposto al presidente blucerchiato, Massimo Ferrero, di lasciare il suo ruolo all’interno della società. Il motivo? Dopo il patteggiamento sul caso Livingston è arrivato il parere consultivo della Corte Federale d’Appello, richiesto dal presidente della Figc Carlo Tavecchio: in caso di condanne superiori a un anno e per determinati reati, anche le sentenze di patteggiamento portano al decadimento dalle cariche societarie. Ferrero ha 15 giorni a disposizione per impugnare la sentenza.
Il 4 febbraio 2016, il Tribunale di Busto Arsizio ha definito il patteggiamento a carico di Ferrero riguardo il crac della compagnia aerea Livingston, fissando la pena a un anno e dieci mesi. Si tratta della pena minore tra gli altri indagati collegati al caso Livingston, a testimonianza del ruolo marginale avuto da Ferrero nella vicenda. La condanna è però decisamente grave per gli standard della FIGC, che si è vista costretta a decretare l’avviso di ‘sfratto’ a Ferrero, inabile a ricoprire la carica di presidente della Sampdoria.
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…
L'avventura del tecnico leccese sembra essere praticamente finita con i partenopei. Il presidente si è…
Manna sta lavorando in modo molto attento sul calciomercato per andare a rinforzare il reparto…
Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo dall'Argentina che può rappresentare un innesto di…
Alessandro Buongiorno è diventato subito il perno della retroguardia di Antonio Conte. Spunta l'ultim'ora sul…
Scudetto o non scudetto Frank Zambo Anguissa non ne vuole sapere, ha già preso la…