L%26%238217%3Berrore+di+Chiriches+e+la+moderna+filosofia+del+calcio
napolicalciolivecom
/2016/03/07/chiriches-2/amp/
Napoli News

L’errore di Chiriches e la moderna filosofia del calcio

Vlad Chiriches (©Getty Images)

Quella di sabato sera contro il Chievo, per il Napoli di mister Sarri, è stata una bella vittoria e un’ottima prova di forza.
Purtroppo non era iniziato tutto cosi bene, a pochi minuti dal fischio d’inizio infatti, causa errore di Chiriches, i gialloblù hanno insaccato la prima rete costringendo cosi gli azzurri ad inseguire. Il difensore centrale rumeno dopo un retropassaggio ha tentato il dribbling su Rigoni, centrocampista scaligero, che non ha abboccato alla finta e gli ha strappato via il pallone, uno contro uno con il portiere e momentaneo vantaggio. Un errore che sarebbe potuto capitare a chiunque date le leggi del calcio moderno che impongono il dover giocare palla a terra e cercare sempre i compagni anche in situazioni complicate, lo stesso Sarri in conferenza stampa si è assunto parte delle responsabilità: “In allenamento non faccio mai rinviare il pallone ai miei difensori, devono sempre cercare di giocarlo. Mi sento in parte responsabile per l’errore. Durante le partitelle se rinviano do rigore contro“. Poche parole che riassumono tutta la filosofia di gioco del tecnico di Figline Valdarno, perché non importa se sei un allenatore straniero stra premiato o un tecnico alle prime armi, la prima regola è che la palla va sempre giocata. Buttarla via regalandola agli avversari è sinonimo di insicurezza.
Una volta però non era cosi: anni addietro appena la palla raggiungeva le parti della difesa veniva spazzata via, senza pensarci troppi; più si giocava lontani dalla propria difesa meglio era.
L’errore di Chiriches rimane nonostante tutto. Il difensore però si è fatto perdonare, dopo il momentaneo pareggio del solito Higuain, siglando la rete del 2-1. A chiudere i giochi ci ha pensato Callejon nella ripresa realizzando il 3-1. Un errore e una rete sul tabellino del rumeno, di solito sempre impeccabile quando chiamato in causa e proprio per questo difeso, anche se in parte, dal suo allenatore.
Se l’errore fosse stato commesso nei minuti finali e in una partita più complicata i sogni scudetto del Napoli si sarebbero dovuti di colpo allontanare di un bel po’. Ma a volte nel calcio, come nella vita, c’è bisogno di un pizzico di fortuna.
O.M

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

5 minuti ago

ADL risponde a Conte: il messaggio è chiaro

La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…

1 ora ago

Napoli: Conte via a giugno, c’è l’annuncio

Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…

2 ore ago

Napoli, Rrahmani disperato: due gesti dei compagni

Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…

3 ore ago

Opportunità Garnacho, lo compra una big: svendita dello United

Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…

4 ore ago

Conte via a fine stagione: ADL ha già bloccato il sostituto

Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…

5 ore ago