COLPI+DI+JENIUS+%26%238211%3B+%C3%88+l%26%238217%3Bora+della+verit%C3%A0%3A+il+Napoli+non+pu%C3%B2+gi%C3%A0+dire+addio+all%26%238217%3BEuropa
napolicalciolivecom
/2016/02/25/colpi-di-jenius-7/amp/

COLPI DI JENIUS – È l’ora della verità: il Napoli non può già dire addio all’Europa

 

NAPOLI – Con marzo alle porte e ancora tanto da dare. Il Napoli si ritrova ancora davanti ad un dentro o fuori, il secondo di una stagione che ha già regalato tanti sorrisi, ma che, nell’unica occasione subito decisiva, ha già fatto vedere agli azzurri quanto si possa essere spietati.
Il 2016 ha portato già via a Sarri la Coppa Italia, l’andata di sedicesimi di Europa League, quindi, ha il sapore di una prova importante, una di quelle che gli azzurri devono superare per dimostrare a se stessi e a chi sta intorno che la benzina non è già finita a qualche mese dal traguardo.

DENTRO O FUORI – Quella che si vedrà al San Paolo sarà una sfida probabilmente simile a quella già vista lo scorso lunedì contro il Milan. Gli spagnoli arrivano a Fuorigrotta con un vantaggio per 1-0 maturato nei minuti finali della gara d’andata e vorranno di certo mantenere al sicuro quel risultato, sfruttando lo stesso disegno di gara che ai ragazzi di Mihajlovic ha fatto bene: difesa e contropiede, con tanta voglia di fare male.
La loro posizione in campionato non è cambiata, nell’ultimo turno lo stesso risultato degli azzurri con un pari in casa dell’Atletico di Madrid che ha certamente fatto morale. Marcelino ha a disposizione praticamente tutti gli elementi ed è consapevole che dovrà avere a disposizione tutti per fare una mezza “impresa”, eliminare già ai sedicesimi la migliore squadra dei gironi.

TUTTO SULL’EUROPA – L’ansia da prestazione potrebbe essere il più grande nemico dei padroni di casa. Il mancato contro-sorpasso alla Juventus in campionato ha minato le certezze di un Napoli che ha trovato il momento di appannamento contemporaneo di più elementi, e che adesso deve essere bravo a fare di necessità virtù.
Non vedremo, molto probabilmente, lo stesso turnover visto all’andata e che ha portato praticamente a nulla; nella competizione europea il Napoli non può permettersi di alternare troppe seconde linee tutte insieme. Del resto, la grande alternanza messa in atto lo scorso giovedì al Madrigal non ha avuto poi tutti questi frutti: gli azzurri scesi in campo lunedì, forse anche abbastanza riposati, hanno comunque stentato contro un Milan che non ha fatto granché se non difendersi in maniera composta ed ordinata.
Il burrone è ad un passo, ma Sarri e compagnia vogliono evitarlo. Dopo la finale sfiorata dello scorso anno con numeri da record dopo un quarto di secolo, il Napoli si trova a dover affrontare la realtà: dare il massimo senza pensare al campionato ed alla prossima sfida di Firenze, per non dover dire addio alla seconda competizione su tre già a fine febbraio.
A quel punto, pensare di essere solamente ad un punto dalla Juve, non renderà gli azzurri meno colpevoli.

 

a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

6 ore ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

7 ore ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

8 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

8 ore ago

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

10 ore ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

11 ore ago