“Il compito di riportare i tifosi allo stadio spetta a noi”. Maurizio Sarri aveva le idee chiare già a fine agosto, quando per il match di campionato tra Napoli e Sampdoria il San Paolo faceva registrare poco più di 15mila presenze. Pochissime rispetto agli standard consoni alla passione partenopea ma in linea con il deludente biennio di Benitez, che tra i tanti problemi lasciati (vedi quelli economici, con primo bilancio in rosso dell’era De Laurentiis) portava con sé anche una vistosa disaffezione del pubblico.
Tuttavia, il primo obiettivo di Sarri è riuscito alla perfezione. Come riporta ‘Panorama’, mentre l’anno scorso al San Paolo c’era una media di 32.226 spettatori, quest’anno, quando siamo solo alla 23a giornata, la media è già salita a 38.269, seconda solo all’Inter (46.888). Nella speciale classifica, la Juventus è dietro al Napoli con una media di 37.927 tifosi allo stadio. Qualora il momento di forma dei partenopei dovesse continuare a migliorare, non è escluso un nuovo aumento di questo dato parziale.
di Mario D’Amiano
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…