a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
REINA 6,5 – Praticamente inoperoso nel primo tempo, le avanzate laziale nella seconda parte di gara lo preoccupano, ma non ha tanto lavoro da sbrigare.
MAGGIO 6,5 – Sostituisce Hysaj tornando a giocare in campionato, e si vedono subito tutte le differenze con l’ex Empoli. Molto più offensivo, l’esterno azzurro prova più di una volta ad essere sostegno per i suoi. In fase difensiva qualche buona chiusura, anche con l’aiuto dei compagni.
KOULIBALY 6,5 – Molto attivo per tutto il match, è l’elemento mobile della difesa e si nota subito. Chiude e imposta le ripartenze dei suoi, spesso improvvisandosi regista arretrato. Vergognosi i fischi al suo indirizzo caduti dalla curva.
ALBIOL 6,5 – Arriva dove Koulibaly proprio non riesce. Tante volte utilissimo in fase di copertura sull’ultimo uomo; nonostante l’età, l’esperienza lo aiuta ad essere sempre vigile.
STRINIC 6 – In campo quasi a sorpresa. Soffre la spinta di Candreva nel primo tempo, poi il bianco celeste esce e prova qualche sortita offensiva.
LOPEZ 6,5 – Aveva puntati addosso gli occhi di tutti i critici pronti ad additarlo, sostituisce Allan e gioca la sua sincera partita; si fa trovare dove deve e quando deve, non vuole strafare e tiene la posizione dando la sua mano. Prezioso.
JORGINHO 7 – Il primo gol è prodotto della sua invenzione, la fiducia cresce e crescono anche le sue giocate. Bravissimo a tenere le redini del reparto e a sopperire alla mancanza di Allan. Ma soprattutto a giocare ad alti livelli con Conte in tribuna.
HAMSIK 6 – Nessun acuto, ma tanta buona sostanza in favore dei suoi. (Dall’88° Chalobah sv)
INSIGNE 6,5 – Buona partita davanti agli occhi del CT della nazionale. Non segna, ma scambia bene più volte in attacco tenendo viva la fase offensiva dei suoi. L’assist al bacio per Callejòn è da mettere in bacheca. (Dal 65° Mertens 5,5 – Non riesce a prendere in mano il match come fa di solito, anche perché il Napoli è in fase calante quando entra in campo)
CALLEJON 7,5 – Quarto gol nelle ultime quattro partite, stavolta segna come piace a lui: parte in sordina è nascosto a tutti per poi colpire al cuore Marchetti e tutta la Lazio che spera nel fuorigioco. Non solo gioca come sempre, ora che è tornato a segnare diventa davvero indispensabile.
HIGUAIN 7 – Di destro, di sinistro, di testa, ora pure di petto. Sfidate Gonzalo Higuain a segnare e lui lo farà con ogni parte lecita del corpo. Sarri e Napoli tutta ringraziano, ancora una volta biancocelesti vittime dei suoi gol. (Dal 71° Gabbiadini 6 – Qualche buon taglio, ma mai assistito)
SARRI 7 – Sette vittorie di fila a Napoli si erano viste solo nel 1987-88. Quello era il Napoli di Diego, questo di Gonzalo e José. Fattori latini, caldi come questo Napoli che non vuole saperne di lasciare il passo alla Juventus.
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…