GLI+AVVERSARI+%26%238211%3B+L%26%238217%3Bammazza-grandi
napolicalciolivecom
/2016/01/16/gli-avversari-8/amp/
Categories: Napoli NewsRubriche

GLI AVVERSARI – L’ammazza-grandi

Gli Avversari by Stefano Tomassetti

Siamo al giro di boa. Il capolista Napoli scende in campo stasera contro il Sassuolo al San Paolo, nell’anticipo serale della 20esima giornata di Serie A. All’andata i neroverdi riuscirono a portare a casa la vittoria, ma ora, a distanza di mesi, sono cambiate molte cose. Nonostante questo, la squadra di Eusebio di Francesco non va assolutamente sottovalutata, anche perché i numeri sono chiari: il Sassuolo è l’ammazza grandi.

ALLENATORE. Vittorie contro Napoli, Juventus e Inter, pareggi con Roma e Fiorentina. 11 punti negli scontri diretti, meglio di chiunque altro. Di Francesco l’artefice di questo incredibile cammino della squadra neroverde. E’ su questa panchina da quattro anni (tolte poche settimane di gestione Alberto Malesani) e ha da tempo trovato la quadratura del cerchio. I suoi ragazzi giocano a memoria, ed è davvero un piacere vederli in campo. Che sia arrivato il momento del grande salto per il tecnico? Lo scopriremo solo in estate…

COME GIOCA – 4-3-3

Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan (Biondini); Berardi, Defrel (Floro Flores), Sansone.

Di Francesco, però, arriva a Napoli con due pesantissime assenze: Domenico Berardi e Paolo Cannavaro. Il primo dovrebbe essere sostituito da Matteo Politano, che ha caratteristiche più o meno simili, mentre dovrebbe essere Lorenzo Ariaudo a prendere il posto dell’ex di turno. Non è facile scendere in campo in una partita simile senza due pedine chiavi per lo scacchiere tattico, ma Di Francesco può comunque contare su sostituti quantomeno affidabili. Il sistema di gioco è lo stesso da tanti anni a questa parte e funziona alla grande: in questo modo tutti gli elementi della rosa, quando chiamati in causa, sanno sempre cosa fare. Tatticamente ordinato, il Sassuolo proverà a concedere poco al Napoli e a ripartire con i velocisti che si ritrova nel trittico di attaccanti. E’ così che si vince contro le grandi, e loro lo sanno benissimo.

L’UOMO CHIAVE. Senza Berardi, è Nicola Sansone a prendersi la scena. Rapido e brevilineo, bravo nel dribbling e nella finalizzazione. E’ un calciatore importante, che ha già segnato agli azzurri all’andata. Attenzione anche a Gregoire Defrel, dotato di una velocità incredibile e che, l’anno scorso in maglia Cesena, segnò ben due reti al San Paolo.

 

di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli, rivoluzione Conte: due novità contro l’Inter

Conte è pronto a rivoluzionare l'undici di partenza per affrontare l'Inter nelle migliori condizioni possibili.…

10 minuti ago

Cambio in panchina deciso e addio: Allegri nuovo allenatore

Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…

10 ore ago

Cessione Osimhen, c’è la svolta: maxi scambio e firma vicina

Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…

11 ore ago

Gesto di Conte a Lukaku non visto: ecco che cosa ha fatto

Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…

12 ore ago

Moviola Como-Napoli: manca un rosso, è polemica

Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…

12 ore ago

Napoli, Conte cambia modulo: il nuovo ruolo per Raspadori

Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…

14 ore ago