Un vero e proprio elogio quello di Arrigo Sacchi. Tramite le colonne della Gazzetta dello Sport, l’ex storico tecnico del Milan ha parlato del Napoli di Maurizio Sarri come una squadra che, insieme a poche altre, è riuscita ad uscire dalla dittatura tattica del nostro campionato e ha ampliato gli orizzonti. Come dargli torto? Questa squadra è uno spettacolo, una delizia per gli occhi. E’ al primo posto grazie ad un progetto serio e ambizioso, ma soprattutto grazie allo splendido lavoro del tecnico e dei suoi calciatori.
Sacchi non ci gira intorno: “Non solo merito, ma anche bellezza e protagonismo: il Napoli è un’orchestra con uno splendido spartito che guida ed esalta i proprio suonatori, uno spettacolo di armonia e di padronanza del pallone e del campo. Va in gol e non indietreggia, continua a macinare gioco divertendosi e divertendo: non c’è noia ma gioia, felicità di essere protagonisti. Neppure il grande Napoli di Maradona era così armonioso e protagonista: aveva individualità superiori, era meno intonato e meno collettivo di questo“.
In molti rivedono in Sarri proprio lo stesso Sacchi: non solo per le idee tattiche, ma anche per i percorsi più o meno simili. L’ex allenatore è un sostenitore dell’ex Empoli da sempre e lo ha confermato in più occasioni: “Sarri possiede la sensibilità, la creatività e la didattica dei grandi. I giocatori stanno dando tutto con generosità, professionalità e capacità. Ecco i grandi artefici della rivoluzione. In relazione ai tanti impegni forse la rosa attuale degli azzurri è insufficiente, ma è più importante che non si disperdano l’entusiasmo e la serietà attuale confidando nel proprio tecnico e nel gioco. Sarri ha dato idee, conoscenza e tempi di gioco importanti. Il modulo è dato dal movimento continuo, le soluzioni e la tecnica aumentano con gli smarcamenti individuali e collettivi e con la vicinanza dei giocatori. Il possesso è efficace specie quando è veloce. La distanza fra le linee è quasi sempre non superiore ai 10-12 metri: la squadra è più compatta e organica. La fase difensiva è migliorata con l’organizzazione, la collaborazione e il pressing“.
Infine, Sacchi scrive della corsa scudetto: “Forse a Napoli si può realizzare un sogno, ma occorrerà un’impresa per sconfiggere la qualità, la storia e gli investimenti di Juve e Inter. In ogni caso, grazie al Napoli per averci fatto divertire“.
Infortunio Anguissa, in casa Napoli arriva una ulteriore tegola che lascia tutti di stucco. L'emergenza…
In casa Napoli non c'è nessuno come Giacomo Raspadori e si tratta di un dato…
Infortunio David Neres, la situazione continua ad essere allarmante in casa Napoli ed in tal…
Antonio Conte è pronto a cambiare aria ed a salutare il Napoli per davvero? Le…
Novità di calciomercato importante in casa partenopea. Possibile una operazione con i 'Blancos' al termine…
Non arrivano buone notizie da Castel Volturno. Sembra esserci un piccolo guaio per il centrocampista…