1+VS+1+%26%238211%3B+Lorenzo+Insigne+ed+Emanuele+Giaccherini%2C+benvenuti+in+Italia
napolicalciolivecom
/2015/12/05/1-vs-1-lorenzo-insigne-ed-emanuele-giaccherini-benvenuti-in-italia/amp/
Categories: Rubriche

1 VS 1 – Lorenzo Insigne ed Emanuele Giaccherini, benvenuti in Italia

Italia incontra Italia. Domenica al Dall’Ara andrà in scena il lunch match tra Napoli e Bologna tra entusiasmi e paure. La squadra di Donadoni, infatti, non vive un momento facile: è relegata ai piani bassi della classifica, in piena zona retrocessione, e dall’inizio dell’anno ha collezionato ben nove sconfitte. Tutt’altra storia per gli azzurri, che dopo la sfida con l’Inter si godono il primato assoluto in campionato, e si recano a Bologna con l’obbligo di confermare lo stato di forma in cui si trovano e non deludere la platea di tifosi che in 10.000 li seguirà in trasferta. Un faccia a faccia carico di motivazioni, che vedrà svolgersi al suo interno una sfida contro il tempo tra due uomini di Antonio Conte: Lorenzo Insigne, il precario, ed Emanuele Giaccherini.

STORIE INCROCIATE – Arezzo e Napoli: due realtà calcistiche e sociali completamente diverse, che hanno dato i natali a due giocatori che dividono la stessa fetta di campo, i quali hanno avuto modo di incrociarsi sul terreno di gioco e condividere anche le illusioni di una vittoria. Giaccherini ha affrontato un percorso professionale decisamente più instabile rispetto all’azzurro: dopo aver limitato in club minori del nord Italia, ha trovato serenità al Cesena prima di affrontare la responsabilità più grande, ossia onorare la maglia della Juventus. Il suo tempo in bianconero è stato fatto di alti e bassi e di insoddisfazioni: la sua traiettoria è stata apprezzata ma non è stata con ogni probabilità ritenuta all’altezza dei colori che indossava. Di lì il passaggio al Sunderland e l’attuale prestito al Bologna. Da ala d’attacco è un assistman delizioso più che un fedele compagno del gol: il suo dribbling e la buona corsa gli consentono di essere utile nello sviluppo della manovra offensiva e favoriscono gli ottimi inserimenti.

Dall’altra parte della sfera, invece, c’è Lorenzo Insigne, che il giocatore del Bologna ha incontrato negli ultimi minuti della sfida più delicata: la partita senza fine e senza tempo tra Napoli e Juventus del 2012, vale a dire la discussa Supercoppa Italiana vinta per 4 a 2 dalla Vecchia Signora. Mentre, tuttavia, Giaccherini traballava tra una squadra e l’altra, Insigne si costruiva il futuro in azzurro: la sua carriera è stata esclusivamente napoletana con alcuni trasferimenti in prestito, come quello al Pescara, per crescere ed essere pronto alle pressioni della piazza. L’unica, evidente, differenza tra i due è lo strano caso Nazionale: l’ex Juventus ha sempre goduto della stima del ct Antonio Conte, mentre con Prandelli non ha instaurato un rapporto idilliaco, ed ha preso parte alle qualificazioni per Euro16. Differente la situazione di Lorenzo Insigne, che, pur essendo riconosciuto come un ottimo giocatore dall’attuale commissario tecnico, non riesce a trovare la sua continuità con la maglia del Belpaese. Tante sono state le polemiche susseguitesi in caso di mancata convocazione o panchina ed è un tema che resterà bollente, con ogni probabilità, fin quando non verrà formalmente chiarito dai fatti.

NUMERI – Decisamente più prolifico il rapporto con il gol di Lorenzo Insigne rispetto a quello di Emanuele Giaccherini: basti pensare che in due anni di Sunderland non ha racimolato reti, mentre nel frattempo l’attaccante azzurro ne ha segnate cinque. Il vero sprint del napoletano si sta vedendo quest’anno: accanto ad Higuain e grazie a Sarri sta compiendo il definitivo salto di qualità ed ha accumulato ben 7 reti in questo inizio di campionato. La delicata situazione del Bologna e la non ottimale dell’ex Juventus, invece, lo hanno portato a siglare al momento soltanto due reti. Una sfida dal retrogusto italiano. Buona fortuna!

 

di Sabrina Uccello (Twitter: @SabriUccello)

Sabrina Uccello

Share
Published by
Sabrina Uccello

Recent Posts

Scudetto compromesso: il Napoli di Conte è in ginocchio, il dato

Il sogno di alzare per la quarta volta nella propria storia lo scudetto potrebbe essere…

36 minuti ago

Napoli, l’ex vice di Conte: “Ha un problema”

Il Napoli di Atonio Conte continua a viaggiare in questa lotta per lo Scudetto ma…

14 ore ago

Svolta Osimhen: firma con una nuova big, l’annuncio

Un nuovo top club ha intenzione di pagare la clausola di Victor Osimhen. L'attaccante nigeriano…

17 ore ago

Napoli, arriva il nuovo Yildiz: l’annuncio dalla Turchia

Il Napoli è sempre molto attivo sul fronte calciomercato. Spunta la nuova mossa dalla Turchia…

19 ore ago

Napoli, colpo da Bologna: ADL accontenta subito Conte

Il Napoli continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta una nuova mossa a sorpresa…

20 ore ago

Infortunio Buongiorno: ansia Napoli, svelati i tempi di recupero

Piove sul bagnato in casa partenopea. Poco prima del Bologna si è fermato anche il…

1 giorno ago