E’ iniziata una nuova era per il Napoli di De Laurentiis: l’era di Maurizio Sarri, l’ex impiegato di banca che ha conquistato tutti, in campo e fuori. Lo aveva fatto già l’anno scorso, quando il suo Empoli incantava per qualità ed intensità. Ora, al calciomercato Napoli, l’occasione della vita: una di quelle che, se arriva, proprio non ti puoi lasciar scappare, soprattutto a 56 anni. Non è stata una “scalata” semplice – e la salita è ancora un bel po’ lunga -, ma il lavoro, prima o poi, ripaga. Sacrificio e abnegazione: le paroline magiche che gli hanno permesso di sedere sulla panchina azzurra. Ma c’è un’altra prerogativa fondamentale che ha caratterizzato la sua carriera: il lavoro con i giovani. Pensiamo a Rugani, Hysaj, Tonelli, Pucciarelli e, ovviamente, Saponara, che a Sarri deve più o meno tutto.
Ed ecco, dunque, che ora la ‘Scugnizzeria‘ può cominciare a giocare un ruolo chiave con la gestione del nuovo allenatore. De Laurentiis, intanto, cerca un terreno per costruire un nuovo centro sportivo per il vivaio, ma di giovani interessanti a disposizione ci sono già, sparsi un po’ in giro per l’Italia.
Partiamo dalla Serie A: Sepe, Maiello e Duvàn. Il primo, dopo stagioni ad altissimo livello in quel di Empoli (siamo sempre lì), non ha iniziato nel migliore dei modi: chiuso da Tatarusanu, ha racimolato solamente due presenze, e in Europa League. Il centrocampista, dopo i prestiti in Serie B, ha avuto finalmente l’opportunità di farsi vedere nella massima serie: ma Giampaolo lo ha impiegato solo due volte, sempre dalla panchina. Arriviamo allo sfortunato colombiano (in prestito biennale all’Udinese): ha iniziato il campionato in maniera straripante con tre gol in sei presenze in campionato, ma un grave infortunio lo terrà fuori dai 4 ai 5 mesi. Che peccato.
E ora diamo uno sguardo ai Primavera: o meglio, gli ex Primavera. Nikita Contini, promettente portiere classe ’96, in prestito alla Spal: zero minuti nel Girone B di Lega Pro, una sola presenza in Coppa Italia nella sconfitta contro il Catania (3-0). Altro 1996: Armando Anastasio. Il terzino sinistro, al Padova, è a quota 3 presenze nel Girone A di Lega Pro. Buon minutaggio per Mario Prezioso al Melfi: 4 presenze in campionato e una in Coppa Italia. Uno dei prospetti più interessanti è sicuramente Alfredo Bifulco, apprezzato anche da Benitez: con il Rimini è sceso in campo 3 volte per 101′. E se parliamo di prospetti interessanti non possiamo non citare i due in prestito all’Avellino: Gennaro Tutino e Roberto Insigne. Il terzo dei fratelli Insigne ha caratteristiche molto simili a quelle di Lorenzo, ma con una differenza sostanziale: è mancino. Nelle 6 presenze con gli Irpini (5 in Serie B e 1 in Coppa) ha messo a segno anche un gol. Mai impiegato, invece, Tutino.
di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)
Il Napoli ha subito messo nel mirino il sostituto di Anguissa: la nuova mossa a…
Il Napoli può seriamente prendere dall'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi il nuovo innesto per…
In casa Napoli Antonio Conte si prepara a sorprendere ancora una volta per la delicata…
Il Napoli guarda con interesse in casa Bologna ed in tal senso in vista dell'estate…
Brutte notizie in vista del match di lunedì sera. Il problema fisico si è rivelato…
Antonio Conte è pronto a chiudere subito l'affare dal Tottenham. Spunta la mossa a sorpresa…