Bentornata Serie A! Dopo la pausa estiva che ai tifosi sembra sempre troppo lunga, il campionato italiano è ricominciato col botto. Come le storie più belle, la pagina sportiva di quest’anno è arricchita da tanti “colpi di scena”, da numeri impensabili, almeno prima del fischio d’inizio della stagione 2015/2016. Per dirne una: se si va a guardare la classifica la Juventus è ancora a zero punti, dopo due giornate, registrando il peggior avvio bianconero in campionato dal 1912. Se i campioni d’Italia sono in difficoltà, a viaggiare a pieni punti è il Chievo di Rolando Maran. I veronesi grazie al trio d’attacco Birsa, Meggiorini, Paloschi, si ritrovano in vetta a 6 punti. I numeri non mentono: Meggiorini e Birsa, sono gli unici due giocatori ad aver fatto gol e assist sia nella 1ª che nella 2ª giornata di campionato, risultando decisivi per la squadra.
Difficile ricordare un inizio così scoppiettante e avvincente. Più che dalle belle giocate, lo specchio di questo campionato sono i numeri e le statistiche che decidono i destini delle squadre:
– La Roma è la squadra che ha tirato più volte nello specchio della porta nelle prime 2 giornate di questo campionato, 14.
– Era da 22 anni (stagione 1993/94) che il Torino non vinceva le prime due giornate di Serie A.
– L’Inter non aveva almeno sei punti di vantaggio sulla Juventus dall’ultima giornata del campionato 2010/11.
– Sampdoria, Éder ha trovato due doppiette nelle prime due giornate: l’ultimo a riuscirci in Serie A fu Hamsik nel 2013/14.
– Genoa, Leonardo Pavoletti ha segnato 7 gol nelle ultime 8 presenze in Serie A, incluse una rete in ognuna delle ultime 6.
– Palermo, dodicesimo assist vincente per Franco Vazquez in Serie A, record nel campionato italiano dal 2014/15.
Ieri sera si è concluso il calciomercato estivo, e andando a guardare i numeri, alcuni calciatori sembrano poter spostare non poco gli equilibri in campo:
– 24% La percentuale realizzativa di Adem Ljajic lo scorso campionato, la seconda migliore tra gli attaccanti della Roma. Ceduto all’Inter
– Nel 2012/13 Blaszczykowski fu uno dei 3 giocatori in doppia cifra di gol (11) e assist (10) in Bundesliga. L’ha preso la Fiorentina
– La media punti dell’Inter con Hernanes in campo nello scorso campionato, 0.8 senza di lui. Il Profeta da ieri è un nuovo calciatore della Juventus.
– Dal 2010/11 ad oggi solo Hamsik (46) tra i centrocampisti ha segnato di più in Serie A di Hernanes (40 gol).
Appuntamento alla prossima giornata! Ricordando che il calcio è bello ma bugiardo, sono i numeri le stelle fisse del gioco.
di Vincenzo Matino (Twitter: @vincenzomatino)
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…