DIAMO+I+NUMERI+%26%238211%3B+Meggiorini+e+Birsa+la+marcia+in+pi%C3%B9+del+Chievo.+Juventus%2C+mai+cos%C3%AC+male+in+Serie+A
napolicalciolivecom
/2015/09/01/diamo-i-numeri-meggiorini-e-birsa-la-marcia-in-piu-del-chievo-juventus-mai-cosi-male-in-serie-a/amp/
Categories: Rubriche

DIAMO I NUMERI – Meggiorini e Birsa la marcia in più del Chievo. Juventus, mai così male in Serie A

 

Bentornata Serie A! Dopo la pausa estiva che ai tifosi sembra sempre troppo lunga, il campionato italiano è ricominciato col botto. Come le storie più belle, la pagina sportiva di quest’anno è arricchita da tanti “colpi di scena”, da numeri impensabili, almeno prima del fischio d’inizio della stagione 2015/2016. Per dirne una: se si va a guardare la classifica la Juventus è ancora a zero punti, dopo due giornate, registrando il peggior avvio bianconero in campionato dal 1912. Se i campioni d’Italia sono in difficoltà, a viaggiare a pieni punti è il Chievo di Rolando Maran. I veronesi grazie al trio d’attacco Birsa, Meggiorini, Paloschi, si ritrovano in vetta a 6 punti. I numeri non mentono: Meggiorini e Birsa, sono gli unici due giocatori ad aver fatto gol e assist sia nella 1ª che nella 2ª giornata di campionato, risultando decisivi per la squadra.

Difficile ricordare un inizio così scoppiettante e avvincente. Più che dalle belle giocate, lo specchio di questo campionato sono i numeri e le statistiche che decidono i destini delle squadre:

– La Roma è la squadra che ha tirato più volte nello specchio della porta nelle prime 2 giornate di questo campionato, 14.

– Era da 22 anni (stagione 1993/94) che il Torino non vinceva le prime due giornate di Serie A.

–  L’Inter non aveva almeno sei punti di vantaggio sulla Juventus dall’ultima giornata del campionato 2010/11.

– Sampdoria, Éder ha trovato due doppiette nelle prime due giornate: l’ultimo a riuscirci in Serie A fu Hamsik nel 2013/14.

–  Genoa, Leonardo Pavoletti ha segnato 7 gol nelle ultime 8 presenze in Serie A, incluse una rete in ognuna delle ultime 6.

– Palermo, dodicesimo assist vincente per Franco Vazquez in Serie A, record nel campionato italiano dal 2014/15.

 

Ieri sera si è concluso il calciomercato estivo, e andando a guardare i numeri, alcuni calciatori sembrano poter spostare non poco gli equilibri in campo:

– 24% La percentuale realizzativa di Adem Ljajic lo scorso campionato, la seconda migliore tra gli attaccanti della Roma. Ceduto all’Inter

– Nel 2012/13 Blaszczykowski  fu uno dei 3 giocatori in doppia cifra di gol (11) e assist (10) in Bundesliga. L’ha preso la Fiorentina

– La media punti dell’Inter con Hernanes in campo nello scorso campionato, 0.8 senza di lui. Il Profeta da ieri è un nuovo calciatore della Juventus.

– Dal 2010/11 ad oggi solo Hamsik (46) tra i centrocampisti ha segnato di più in Serie A di Hernanes (40 gol).

 

Appuntamento alla prossima giornata! Ricordando che il calcio è bello ma bugiardo, sono i numeri le stelle fisse del gioco.

 

di Vincenzo Matino (Twitter: @vincenzomatino)

 

 

 

 

 

 

vincenzomatino

Share
Published by
vincenzomatino

Recent Posts

Napoli, doppio rinforzo dallo Shakhtar: operazione da 80mln

Il Napoli guarda con interesse in casa Shakhtar per un doppio rinforzo di alto profilo.…

11 ore ago

Napoli: bomber da 50 mln, c’è il sì di Conte

I partenopei proseguono la ricerca di un attaccante e c'è un profilo che piace davvero…

14 ore ago

Napoli: nuovo affare con il Milan, lo scambio convince Conte

I partenopei potrebbero chiudere una nuova operazione i rossoneri. Il tecnico leccese si attende dei…

16 ore ago

Napoli, colpo dal Portogallo: annuncio in radio, Inter beffata

Novità importanti per quanto riguarda il nuovo colpo dal Portogallo. Pochi minuti fa è arrivato…

17 ore ago

Scudetto compromesso: il Napoli di Conte è in ginocchio, il dato

Il sogno di alzare per la quarta volta nella propria storia lo scudetto potrebbe essere…

22 ore ago

Napoli, l’ex vice di Conte: “Ha un problema”

Il Napoli di Atonio Conte continua a viaggiare in questa lotta per lo Scudetto ma…

1 giorno ago