Ventiquattro ore calde, caldissime quelle appena passate in casa Napoli. Ha avuto sicuramente molto da fare il nuovo Ds Giuntoli, impegnato a portare a casa rispettivamente i colpi quattro e cinque di questa finestra di calciomercato.
Il tutto in poco, pochissimo tempo, tutto quello che a Napoli non si vedeva da un po’.
Ma Vlad Chiriches ed Elseid Hysaj sono i nomi da aggiungere al roster partenopeo della prossima stagione, calciatori giovani e forti pronti a dare una mano concreta.
La scelta del centrale rumeno in forza al Tottenham è stata uno dei tanti casi di calciomercato; dopo l’affaire Astori conclusosi con un nulla di fatto, il Napoli ha capito che le piste che più piacevano, quelle di Bartra e Romagnoli, erano complicate e praticamente impossibili da percorrere.
Ecco perché, invece di impelagarsi come suo solito tra le trattative estive, la società ha ‘ripiegato’ su Chiriches: 25 anni e tanta esperienza già accumulata in patria e all’estero, con ottime presenze anche in Europa con la maglia degli Spurs.
La sua carriera in Premier, però, aveva preso una brutta piega: poche le presenze dopo l’addio di Villas Boas, e allora ecco l’affare da portare a termine. 7 milioni da spendere sono cifra ragionevole, col romeno che dovrà ripartire da zero e dimostrare ancora quel talento che l’avevano portato al centro dell’attenzione dei maggiori club europei solo due anni fa.
Diversa la situazione per l’esterno dell’Empoli; Hysaj era nella lunga lista dei desideri di Sarri, ma non figurava sicuramente ai primissimi posti. Il Napoli, alla ricerca di un esterno che possa dare fiato a Maggio sulla corsia destra, vista l’impossibilità di arrivare a Darmian e i problemi della trattativa per Vrsaljko, s’è tuffato sull’albanese che ha già lavorato col tecnico di Figline. Anche qui prezzi contenuti (trattativa intorno ai 5 mln di euro ndr) e, si spera, buon rendimento, visto che il classe ’94 è in piena crescita e ha giocato un ottimo campionato con la maglia toscana lo scorso anno.
In attesa che si sblocchi la trattativa per il croato Vrsaljko (i problemi sono relativi al prezzo chiesto dal Sassuolo, visto che una parte di quanto incassato andrà anche al Genoa, precedente possessore del cartellino del calciatore ndr), il Napoli mette così a segno due colpi giovani per innovare la difesa. Ora possono partire le manovre di uscita, con Henrique primo candidato alla partenza e la situazione Zuniga ancora da verificare.
Nel frattempo, oggi a Dimaro l’ultima amichevole di un ritiro che si concluderà in serata, prima che il gruppo saluti il Trentino e torni a casa.
La rosa è quasi completa, ma il lavoro da fare è ancora tanto; stasera contro il Cittadella sapremo dov’è arrivato il Napoli. Aspettando banchi di prova più importanti, come Nizza e Porto che alimenteranno la passione azzurra in pieno agosto.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
I partenopei insistono per un calciatore in forza ai nerazzurri. Ci sarebbe stato un incontro…
Manna sta lavorando con attenzione sulla possibilità di chiudere un colpo importante nel prossimo calciomercato.…
I partenopei sono al lavoro per andare a rinforzare la rosa a disposizione di Conte.…
Il ds Manna continua a sognare in grande per puntellare la rosa a disposizione di…
Il Napoli continua a sognare in grande per lo Scudetto, ma nel frattempo tiene banco…
Il Napoli continua a lavorare in chiave calciomercato ed ha messo gli occhi ancora una…