Eugenio Albarella, preparatore atletico, è intervenuto così ai microfoni di ‘Radio CRC’: “Negli ultimi anni c’è una battaglia filosofica per capire il lavoro da svolgere sugli sportivi. La mia esperienza mi porta a cercare di aver un equilibrio, il parametro da tenere presente è il tempo a disposizione. Il calcio è molto cambiato ed oggi il Napoli ha fatto una scelta strategica durante il ritiro, ha dato più tempo all’allenatore per sperimentare i suo moduli di gioco”.
Il Napoli è ritornato alla metodica classica dei mezzi di allenamento, avendo poco tempo l’allenatore deve usare dei lavori a secco in un contesto di necessità personalizzata ed il modello prestativo è una scelta opportuna. Quando si parla di carico di lavoro si usano due parametri, il volume e l’intensità. Il parametro fondamentale per misurare il carico di lavoro è al densità che è il rapporto tra il tempo effettivo ed il tempo totale di lavoro”.
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…