Eugenio Albarella, preparatore atletico, è intervenuto così ai microfoni di ‘Radio CRC’: “Negli ultimi anni c’è una battaglia filosofica per capire il lavoro da svolgere sugli sportivi. La mia esperienza mi porta a cercare di aver un equilibrio, il parametro da tenere presente è il tempo a disposizione. Il calcio è molto cambiato ed oggi il Napoli ha fatto una scelta strategica durante il ritiro, ha dato più tempo all’allenatore per sperimentare i suo moduli di gioco”.
Il Napoli è ritornato alla metodica classica dei mezzi di allenamento, avendo poco tempo l’allenatore deve usare dei lavori a secco in un contesto di necessità personalizzata ed il modello prestativo è una scelta opportuna. Quando si parla di carico di lavoro si usano due parametri, il volume e l’intensità. Il parametro fondamentale per misurare il carico di lavoro è al densità che è il rapporto tra il tempo effettivo ed il tempo totale di lavoro”.
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…
Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…
Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…
Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…
Gasperini è pronto a scegliere un nuovo progetto dopo l'Atalanta. Per tante stagioni è stato…
Saranno ore intense in casa Napoli per prepararsi al meglio alla sfida contro l'Inter, ma…