Breel-Donald+Embolo%2C+la+giovane+bestia
napolicalciolivecom
/2015/06/07/baby-fenomeni-breel-donald-embolo-la-giovane-bestia/amp/
Rubriche

Breel-Donald Embolo, la giovane bestia

Baby Fenomeni by Stefano Tomassetti

Sembrava ormai destinato alla Juventus, e invece i giochi si sono nuovamente aperti. Su Breel-Donald Embolo non ci sono solo i bianconeri, ma anche Liverpool, Atletico Madrid, Milan e il Napoli. Si, anche gli azzurri sono sulle sue tracce, ma tutto, ovviamente, dipenderà dal nuovo allenatore; che, con ogni probabilità, sarà Maurizio Sarri, uno che con i giovani ci sa veramente fare. E il classe ’97 Embolo potrebbe fare proprio al caso suo.

BIOGRAFIA – E’ nato a Yaoundé il 14 febbraio 1997. Sua madre capisce che in Camerun non avrebbe avuto futuro: così, insieme ai due figli, si trasferisce in Svizzera, a Basilea. Breed-Donald Embolo inizia a giocare per il Nordstern, squadra locale, poi nel BSC Old Boys fino ad arrivare nell’ottimo settore giovanile del Basilea. Già giovanissimo vince una serie di premi individuali oltre a quelli collettivi con l’under16. A 16 anni firma già il suo primo contratto da professionista. Il debutto in prima squadra è il 13 marzo 2014 in Europa League e tre giorni dopo in campionato, nel 5-0 all’Aarau: dopo quattro minuti dal suo ingresso, segna anche un gol. Indimenticabile il 4 novembre 2014, quando sigla la prima rete in Champions League nel 4-0 al Ludogorets. Ha già fatto il suo debutto anche con la Nazionale maggiore, il 31 marzo 2015.

CARATTERISTICHE – Veramente curiosa la sua evoluzione: nasce addirittura centrocampista, più precisamente mezzala. Poi, ad un tratto, l’intuizione geniale di Paulo Sousa, tecnico del Basilea che lo ha lanciato in prima squadra, sia in campionato che in Europa. Da centrocampista ad ala, da ala ad attaccante puro. Qualcuno lo paragona a Mario Balotelli, quello che l’embolo te lo fa partire sul serio. Breed-Donald, però, sembra meno statico e soprattutto meno indolente dell’ex milanista. Tatticamente duttile. Più attaccante da costruzione che prima punta rapace, dotato di ottime qualità tecniche oltre a caratteristiche fisiche spropositate: non è facile trovare in giro ragazzi di 18 anni altri centottantaquattro centimetri. Nella stagione appena conclusa ha messo a segno 17 reti in 42 presenze, fra campionato, Champions e coppa di lega.

 

di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli, Rrahmani disperato: due gesti dei compagni

Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…

1 ora ago

Opportunità Garnacho, lo compra una big: svendita dello United

Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…

2 ore ago

Conte via a fine stagione: ADL ha già bloccato il sostituto

Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…

3 ore ago

Natan ha convinto: riscatto immediato e cessione ad una big

Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…

4 ore ago

Inter, Inzaghi ai saluti: l’ex Napoli nuovo allenatore

In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…

5 ore ago

Napoli, nuovo allarme in difesa: Conte in ansia

In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…

6 ore ago