Una dura ed epocale decisione in Spagna, con la RFEF che ha comunicato sul suo sito che il Comitato Esecutivo ha analizzato i problemi del calcio iberico, comunicando il tutto al Governo Nazionale, studiando inoltre il Real Decreto-legge, concludendo che, a tre mesi dalla prima comunicazione in merito alle difficoltà del calcio amatoriale spagnolo, nessun provvedimento è stato adottato dal Ministero dello Sport.
“A causa della mancanza di rispetto nei confronti della RFEF da parte del Governo di Spagna nel contenuto del Real Decreto-legge e della mancata risoluzione di tutte le problematiche che affliggono 17 federazioni regionali, oltre 600 mila atleti, 30 mila partiti e 15 mila società di calcio amatoriale, ignorandone il loro significato e sentimento, Si decide di sospendere tutte le competizioni in tutte le categorie dal 16 maggio a tempo indeterminato. Al contempo, ancora una volta, reiteriamo la nostra offerta di dialogo da parte della RFEF nei confronti del Governo di Spagna”.
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…
E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…
C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …