L’esaltante vittoria contro il Wolfsburg è arrivata in maniera inaspettata dopo un periodo difficile per gli azzurri. Ma ora, mettendo da parte i festeggiamenti, testa al campionato, perché niente è ancora perduto. Il Napoli affronterà il Cagliari al Sant’Elia, squadra ormai alla deriva che viaggia, inesorabile, verso la retrocessione.
ALLENATORE – Da maledetta croce a meravigliosa delizia il passo è breve. Soprattutto se il tuo nome è Zdenek Zeman. E quest’anno niente è andato come sperato. Tolti i quattro gol rifilati all’Inter a San Siro, la luce del Cagliari non è mai brillata, nonostante la presenza di calciatori sicuramente funzionali alle idee del tecnico.
L’esonero, la breve e tortuosa avventura di Gianfranco Zola. il ritorno. Niente è servito a dare la scossa necessaria. E ora lo spettro della Serie B si fa sempre più concreto.
COME GIOCA – 4-3-3
Brkic; Balzano, Diakite, Ceppitelli, Avelar; Dessena, Crisetig, Ekdal; M’Poku, Sau, Cossu.
Squadra poco compatta, inesperta e con un’inevitabile fragilità difensiva. Senza dimenticare la mancata esplosione di alcune individualità che con Zeman potevano finalmente consacrarsi. La Serie B è ad un passo, e il Cagliari non potrà dire di averci provato sul serio. Gli automatismi tipicamente zemaniani si sono visti pochissimo; evidentissimi, invece, tutti i limiti della spregiudicatezza del boemo.
Il modo di interpretare la gara, però, potrebbe mettere il difficoltà il Napoli, proprio come è successo nel match d’andata. L’imprevedibilità dei tre attaccanti non è da sottovalutare, nonostante la poca brillantezza, come dimostrato dai tre gol rifilati agli azzurri un girone fa. Non c’è più Ibarbo, passato alla Roma, ma c’è un M’Poku che, da quando è arrivato a gennaio, si è contraddistinto in più occasioni. Difficilmente lo rivedremo in maglia gialloblu se Serie B sarà.
L’UOMO CHIAVE – Nell’estate scorsa è stato ad un passo dal vestire la maglia del Napoli. Paul-Jose M’Poku è arrivato al Cagliari a gennaio dallo Standard Liegi per sostituire Ibarbo. L’unico, insieme ad Ekdal, a salvarsi da questa disastrosa stagione. Micidiale palla al piede, ottima tecnica di base e una struttura fisica da far invidia. Ha trascinato la squadra sia con Zola che con Zeman, ma lottare da soli è troppo per chiunque. Viene impiegato spesso largo a sinistra; sarà l’ennesima sfida ad alte frequenze per Christian Maggio.
di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…