COLPI+DI+JENIUS+-Nel+campionato+pi%C3%B9+brutto+degli+ultimi+anni%2C+il+campionato+pi%C3%B9+bello+degli+ultimi+anni
napolicalciolivecom
/2015/03/25/colpi-di-jenius-nel-campionato-piu-brutto-degli-ultimi-anni-il-campionato-piu-bello-degli-ultimi-anni/amp/
Categories: Rubriche

COLPI DI JENIUS -Nel campionato più brutto degli ultimi anni, il campionato più bello degli ultimi anni

 

Sembra un controsenso, potrebbe sembrarlo, ma non lo è. Perché la Serie A 2014/15 è già finita da un pezzo, e non ci ha lasciato alcuna eredità.
La Juve ha chiuso il campionato dopo il primo scontro diretto con la Roma, e delle altre inseguitrici meglio non parlarne.
Cosa salvare, dunque, di questa stagione? La corsa all’Europa, sicuramente. In cui sei squadre si danno battaglia per aggiudicarsi la migliore piazza possibile.

 

CHI VUOLE LA CHAMPIONS? – Il discorso sembrava chiuso solo un mese fa: Roma seconda, Napoli terzo. E invece…
Invece accade che i giallorossi si arenano su se stessi, mentre il Napoli riesce a dilapidare un largo vantaggio sulla quarta in classifica. E così, ad approfittarne, arriva soprattutto la Lazio, che oggi ha cinque punti sul Napoli, quattro sulla Samp ed è ad una sola lunghezza di distanza dai ‘cugini’ romanisti, ancora secondi.
Nel frattempo anche la Samp ha superato il Napoli, con la squadra di Benitez che deve ringraziare l’Udinese se non è dietro pure alla Fiorentina, coi viola che distano un solo punto.
Più staccato il Torino, che spera ancora di rientrare nella grande corsa.
Cinque squadre in sette punti, una bagarre che segnerà immancabilmente l’ultimo rettilineo di questo campionato.
Chi arriverà primo davanti a tutti?

 

MEDIOCRITA’ ED ORRORI ARBITRALI – E menomale che a salvare la faccia della Serie A quest’anno ci sono quelle cinque lì. Perché ogni settimana il nostro calcio rischia di essere travolto da nuove ed impellenti polemiche.
Quelle sulla qualità, perché se ne vede sempre meno in giro per i campi italiani, con campioni come Tevez, Higuain o Pogba che sembrano avere la valigia pronta ad ogni sessione di mercato.
Quelle sugli arbitri, nodo centrale delle chiacchiere da bar e non solo: i direttori di gara falliscono sempre più, ad ogni turno, scatenando l’ira di giocatori, tifosi, persino società, che spesso si nascondono dietro gli orrori arbitrali per celare i propri, di orrori.
Quando crescerà il calcio italiano? Alzi la mano chi conosce la risposta.
Non ora, non in questa stagione, finita già da un pezzo e non ancora finita.

 

A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

24 minuti ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

1 ora ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

2 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

3 ore ago

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

4 ore ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

5 ore ago