A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
Si può far festa, ora.
I quarti di finale di Europa League sono stati raggiunti dal Napoli, che mantiene lo 0-0 a Mosca e, grazie al 3-1 a favore dell’andata, stacca il biglietto per il passaggio del turno.
Una partita gestita bene nell’arco dei 90′, contro una squadra che, a posteriori, è sembrata davvero poca cosa.
Azzurri con in campo il Pipita Higuain, insieme al trio Callejòn-Gabbiadini-Mertens. In mediana c’è Jorginho con David Lòpez, pronti a fermare le avanzate di Valbuena e Vainqueur. In difesa, la coppia Albiol-Britos alla guardia di Kuranyi e Kokorin, tra i più positivi dei padroni di casa.
Napoli che parte col piglio giusto nel freddo abbastanza temperato di Mosca. Gli ospiti sembrano un’altra squadra rispetto all’uscita della scorsa domenica a Verona, portandosi subito nella metà campo avversaria.
Il primo quarto d’ora è tinto d’azzurro: Maggio manca di testa un ottimo cross al 3’, Mertens coglie il legno con un tiro a giro al 10’, poi ancora un palo (esterno) di Callejòn al 16’, con lo spagnolo che proprio non vuole saperne di segnare.
La partenza sprint rivitalizza anche i padroni di casa, che escono alla lunga: al 17’ c’è il primo gol annullato alla Dinamo, col marcatore Samba ben oltre la linea del fuorigioco posta dalla difesa azzurra. Lo stesso fuorigioco che rovina i piani di Kuranyi, in gol al 21’. Due episodi che non spaventano il Napoli, capace comunque di tenere in mano le redini e gestire il match con le geometrie di un centrocampo che pare finalmente nelle condizioni giuste per esaltare le condizioni di un Jorginho tra i più positivi. Ad ogni ripartenza, però, i russi spaventano la squadra di Benitez, e ne evidenziano tutti i limiti difensivi. Un Andujar attento e un paio di ottime chiusure difensive, tengono però il risultato inchiodato sullo 0-0 per tutta la prima frazione.
Stesso risultato anche nella ripresa, ma con canovaccio tattico assolutamente diverso; il Napoli non si propone più e la Dinamo prende fiato e, giusto un po’, di fiducia. I russi provano a fare la partita, il Napoli a ripartire per colpire in contropiede.
Kokorin al 50’ preoccupa Andujar, Higuain rispunde qualche minuto più tardi superando il portiere lontano dalla porta e provando un pallonetto che però non ha buon fine.
La Dinamo non ci crede più di tanto: il primo cambio arriva solo a 5’ dalla fine, mentre Benitez prova dall’altra parte a dare ritmo ed equilibrio ai suoi.
Hamsik e De Guzman danno respiro a Gabbiadini e Mertens, mentre Higuain lascia il posto a Zuniga.
Dzsudzsak e Buttner ci provano dalla distanza a far male, Kuranyi invece col solito colpo di testa, ma anche stavolta Andujar può dormire sogni tranquilli. Nell’ultimo quarto d’ora si abbassano i ritmi e torna in auge il Napoli, con un paio di ripartenze che Maggio prima e Callejòn poi non sanno sfruttare.
Restano solo i pochi minuti di recupero a togliere le speranze ad una Dinamo mai realmente pericolosa.
Il Napoli si prende la qualificazione con voglia di fare (primo tempo) e capacità di gestione (nella ripresa), e sicuramente con una prestazione ben diversa rispetto a quella messa in mostra pochi giorni prima a Verona.
I quarti di finale dell’Europa League – con domani il sorteggio per scoprire la prossima avversaria – si aprono davanti agli azzurri e sono il primo modo per respirare.
Dall’Atalanta e dal campionato, la prossima domenica, ci aspettiamo un bel respiro profondo.
TABELLINO
DINAMO MOSCA – NAPOLI 0-0
DINAMO MOSCA (4-4-1-1) – Gabulov; Kozlov, Hubocan, Samba, Buttner (dall’85’ Ionov); Dzsudzsak, Vainqueur, Valbuena, Zhirkov; Kokorin, Kuranyi.
A disposizione: Shunin, Douglas, Rotenberg, Danilkin, Yusupov, Tashaev. All. Čerčesov
NAPOLI (4-2-3-1) – Andujar, Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Jorginho, D. Lopez; Callejon, Gabbiadini (dal 71 Hamsik), Mertens (dal 63’ De Guzman); Higuain (dall’81’ Zuniga).
A disposizione: Rafael, Henrique, Inler, Zapata. All. Benitez
Arbitro: Nijhuis (NED)
Ammoniti: 41’ Maggio, 53’ Mertens, 73’ Vainqueur
Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…
Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…
Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…
Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…
Gasperini è pronto a scegliere un nuovo progetto dopo l'Atalanta. Per tante stagioni è stato…