Il suo idolo è brasiliano, si chiama David Luiz, e la chioma di entrambi suggerisce che di punti in comune se ne possono trovare già solo nell’aspetto fisico. Il resto dell’Uruguay però non ci sta: lo paragona più volentieri a Diego Godin. Ed ecco che facilmente ricomincia un’altra interessante cronistoria della ruggine e del fascino dei rapporti tra potenze sudamericane. L’impressione prevalente tuttavia è che Mauricio Lemos ben presto potrà scrollarsi dalle spalle accostamenti e somiglianze per cominciare a vestire i panni di se stesso e nessuno più.
Il giovane difensore uruguayano nasce a Rivera, proprio a metà tra la terra verde-oro e quella celeste, e comincia la sua avventura col Defensor Sporting, tra le primissime squadre del suo paese. Al momento milita nelle formazioni giovanili ma spesso e volentieri è possibile ammirarlo anche con la prima squadra. Tuttavia, se tra i compagni ‘più grandi’ deve ancora guadagnarsi il suo spazio da protagonista assoluto, in Nazionale è tutta un’altra storia. Il selezionatore Fabian Coito è rimasto impressionato dal talento del giocatore della Violeta e già bel 2012 lo ha portato con sé in Nazionale con l’Under20. Quest’anno Lemos ha disputato difatti il Sudamericano da titolare assoluto, guadagnandosi la stima e la definizione di miglior centrale dell’intero torneo, nonostante un’appendicite lo abbia costretto ad interrompere precocemente la sua partecipazione alla competizione. Le sue capacità non potevano chiaramente passare inosservate: difensore centrale molto alto e slanciato, il giovane uruguaiano è un ottimo marcatore dotato tra l’altro di un tiro molto preciso. Spesso e volentieri lo troviamo pronto in fase d’impostazione del gioco e la buona velocità gli consente anche di dilettarsi nella progressione in avanti, fino a posizionarsi in campo da mediano aggiunto. Come la scuola celeste ci ha abituati, anche Lemos è molto energico nelle varie azioni di gioco in cui è impegnato e spesso lo si trova in area di rigore per svettare con un colpo di testa da indirizzare in rete. La determinazione nei contrasti, la precisione nella marcatura e l’eleganza nel tocco palla lo rendono tra i più ammirati difensori del paese e leader delle formazioni in cui si trova a militare.
Lemos è abituato a giocare in uno schieramento a 4 generalmente sul centro destra e ciò lo renderebbe ben funzionale al gioco del Napoli. Tuttavia la società azzurra non è stata l’unica ad effettuare dei sondaggi: i riscontri più interessanti sono infatti quelli della Premier. Presto o tardi il duello tra Inghilterra ed Italia si accenderà, così come il pubblico del Luis Franzini quando la domenica Lemos calca il campo violeta.
di Sabrina Uccello (Twitter: @SabriUccello)
Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…
Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…
Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…
Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…
Gasperini è pronto a scegliere un nuovo progetto dopo l'Atalanta. Per tante stagioni è stato…