COLPI+DI+JENIUS+%26%238211%3B+La+campagna+di+Russia%2C+25+anni+dopo.+La+sconfitta+di+Diego+e+la+%26%238216%3Bvenganza%26%238217%3B+di+Rafa
napolicalciolivecom
/2015/02/28/colpi-di-jenius-la-campagna-di-russia-25-anni-dopo-la-sconfitta-di-diego-e-la-venganza-di-rafa/amp/
Categories: Rubriche

COLPI DI JENIUS – La campagna di Russia, 25 anni dopo. La sconfitta di Diego e la ‘venganza’ di Rafa

 

Il pensiero di molti, a casa, dev’essere corso subito lì. A quel novembre del 1990, a quel rigore sbagliato da chi di solito non ha mai sbagliato, a quella eliminazione europea subita nel freddo di Mosca.
Sono passati (quasi) 25 anni da quel giorno, eppure nella testa dei tifosi che possono permetterselo, quella partita in casa dello Spartak Mosca appartiene ancora ai ricordi più vividi. Il giusto tramite per cercare oggi, ad un quarto di secolo di distanza, la giusta vendetta.

 

RIGORE D’ADDIO – Il Napoli di 25 anni fa era alla fine di un ciclo: due scudetti, qualche coppa, la UEFA vinta un anno prima. La squadra che era stata per anni di Maradona e Careca stava per affrontare il fisiologico ciclo di ricambio che tutti nello sport devono affrontare.
La dirigenza azzurra, però, quel ricambio non seppe affrontarlo, e di lì a pochi anni il Napoli passò da campione d’Italia a squadra in difficoltà. Errori gestionali sfociati poi, a distanza di un decennio, nel fallimento che tutti ricordiamo.
La parola fine all’esperienza di Diego in azzurro fu proprio la partita di Mosca. Le chiacchiere e le difficoltà trovarono il loro capolinea sul rigore sbagliato che concesse la vittoria ai padroni di casa e rispedì al mittente le ambizioni napoletane. Oggi, a distanza di troppi anni, chi riscatterà l’argentino più famoso di Napoli?

 

VENGANZA – La chiama così, Rafa Benitez. La venganza, la vendetta. Una vendetta che va servita fredda. E dopo 25 anni il freddo avanza. Soprattutto nelle campagne di Russia, dove l’aria gelida accompagnerà il Napoli contro la Dinamo, stavolta. Ma la città è quella e i ricordi non sono piacevoli.
A distanza di troppo tempo il Napoli fa tappa nella capitale russa e stavolta vuole riprendersi quelli che i cavalieri azzurri del ciclo più vittorioso di sempre hanno lasciato per strada.
Magari con un rigore, magari con una giocata di Gonzalo Higuain, il successore naturale di Diego per qualità, leadership, nazionalità.
Il calcio è cambiato in 25 anni, è vero, ma non è poi stato stravolto: due squadre ed un pallone, e una sola che alla fine vince.
Rafa come Napoleone in Russia, il Pipita per proseguire il sogno interrotto a quelle latitudini dal più grande degli argentini.
E quella vendetta da servire fredda che grida ancora giustizia.

 

A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Napoli, problemi per un titolarissimo di Conte

Non arrivano buone notizie in casa partenopea. C'è un secondo problema per il tecnico leccese…

44 minuti ago

Serie A: ultimatum al tecnico, arriva Sarri

Periodo non facile per un club. L'ultimatum è arrivato dopo la sconfitta in campionato e…

2 ore ago

Problema Napoli: c’è un dato che allarma Conte

La situazione in casa partenopea non è sicuramente delle migliori. E c'è una questione che…

2 ore ago

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

12 ore ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

13 ore ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

14 ore ago