E’ dalla scorsa estate che il Napoli tenta un contatto più o meno ravvicinato con il brasiliano del Liverpool, Lucas Leiva. Inizialmente l’affare sembrava fattibile, complice la situazione non idilliaca del giocatore nella squadra inglese, ma la trattativa ha faticato a trovare l’imbocco giusto proprio nel momento clou del mercato. Ora che gennaio ha aperto le porte alle seconde possibilità, la società di De Laurentiis torna a pensare al centrocampista, indicato a più riprese da Benitez come tassello giusto per puntellare la rosa a sua disposizione. A complicare la situazione questa volta c’è l’Inter di Mancini, che sembra condividere l’interesse azzurro.
CARATTERISTICHE – La posizione del brasiliano è quella di centrale di centrocampo, e fin dagli esordi con la maglia del Gremio ha mostrato una discreta tecnica nonché buona corsa e grande senso della posizione. Soccombe alla scarsa propensione al tiro in porta con le ottime interdizioni e la facilità con cui imposta l’azione di gioco. A favorire la sua appetibilità sul mercato è anche la questione nazionalità: il giocatore del Liverpool possiede il passaporto comunitario, avendo origini proprio italiane.
BIOGRAFIA – Lucas Leiva, nato a Dourados nell’87, si è formato calcisticamente nelle giovanili del Gremio. Con l’Imortal Tricolor gli è bastata una sola annata (2004-2005) per guadagnarsi la chance con la prima squadra. Le eccellenti prestazioni offerte con i brasiliani gli sono valse nel 2006 la Bola de Ouro, che corrisponde al premio del miglior calciatore del campionato di riferimento. Due stagioni in Serie A verde oro sono sufficienti per porsi sotto i riflettori del Vecchio Continente e nel 2007 il Liverpool ci mette poco a convincere l’esigente dirigenza gremista a cedergli il giocatore. Le ultime sette annate lo hanno visto attraversare diverse fasi con la maglia dei Reds. Rispondere alla concorrenza di personalità quali Gerrard, Mascherano e Xabi Alonso non è stato infatti facile ma, dopo un inizio dubbioso, Leiva è riuscito comunque a guadagnarsi la maglia da titolare. Stessa stima degli inglesi è quella che nel 2006 ha portato Dunga a convocarlo in Nazionale maggiore, in seguito alle ottime performance con l’Under-20, e da allora non ha mai svestito la maglia del suo paese. Nel 2014 è stato inserito anche nella lista dei 30 pre-convocati al Mondiale, salvo poi venire escluso da Scolari nella rassegna definitiva. Il giocatore ha voglia di mettersi in discussione in una nuova realtà e cambiare campionato. Il Napoli è avvisato: dopo un anno di corteggiamento, è arrivato il momento del primo appuntamento!
di Sabrina Uccello (Twitter: @SabriUccello)
Il Napoli ha subito messo nel mirino il sostituto di Anguissa: la nuova mossa a…
Il Napoli può seriamente prendere dall'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi il nuovo innesto per…
In casa Napoli Antonio Conte si prepara a sorprendere ancora una volta per la delicata…
Il Napoli guarda con interesse in casa Bologna ed in tal senso in vista dell'estate…
Brutte notizie in vista del match di lunedì sera. Il problema fisico si è rivelato…
Antonio Conte è pronto a chiudere subito l'affare dal Tottenham. Spunta la mossa a sorpresa…