Analizzando la dinamica che nella serata di ieri aveva portato all’autorete di Caceres, che avrebbe nuovamente pareggiato i conto dopo il gol dello stesso difensore, in chiara posizione di fuorigioco, si scopre che, a termini di regolamento, Koulibaly non avrebbe commesso alcun fallo.
Ecco infatti quanto riporta il Regolamento del Giuoco del Calcio, nella sezione Falli e scorrettezza: “Un calciatore per la contesa del pallone viene a contatto con il portiere avversario, che si trova nella propria area di porta. E’ permessa questa azione? La contesa per il possesso del pallone è consentita. Un calciatore sarà punito soltanto se nel contrasto salta addosso al portiere, lo carica o lo spinge in modo negligente, imprudente o con vigoria sproporzionata”.
Detto questo, come sottolineato anche da Benitez, il salto del difensore azzurro è verso l’alto e non verso Buffon, il quale, per raggiungere il pallone, si getta in avanti, scontrandosi con Koulibaly, e di conseguenza perdendo il pallone.
Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…
Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…
Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…
Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…
Gasperini è pronto a scegliere un nuovo progetto dopo l'Atalanta. Per tante stagioni è stato…