L’allievo supera il maestro, ma in certi casi no. Rudi Garcia, allenatore della Roma, pur avendo appreso al meglio e forse addirittura migliorato i dettami tattici del suo maestro Benitez, in partita secca è stato costretto quasi sempre ad alzare bandiera bianca. Se in campionato i giallorossi hanno dimostrato di avere maggiore continuità di rendimento, negli scontri diretti il Napoli ha surclassato gli avversari con un gioco fluido e concreto, esaltando quel concetto di ‘sin prisa, pero sin pausa’ tanto caro a Rafa Benitez.
Emblematica è la semifinale di ritorno della Coppa Italia 2013/2014. Al San Paolo il Napoli si sbarazza della Roma (candidata alla vittoria finale) con un sonoro 3-0. Prima Callejon con un imperioso stacco di testa, poi Higuain sottoporta portano il risultato sul 2-0, preparando il pubblico alla splendida rete finale di Jorginho. Andiamo a rivedere quelle splendide realizzazioni che aprirono al Napoli le porte verso il trofeo:
di Vincenzo Matino (Twitter: @vincenzomatino)
Non arrivano buone notizie in casa partenopea. C'è un secondo problema per il tecnico leccese…
Periodo non facile per un club. L'ultimatum è arrivato dopo la sconfitta in campionato e…
La situazione in casa partenopea non è sicuramente delle migliori. E c'è una questione che…
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…