GLI+AVVERSARI+%26%238211%3B+Natale+senza+%28Dona%29doni
napolicalciolivecom
/2014/12/17/gli-avversari-natale-senza-donadoni/amp/
Rubriche

GLI AVVERSARI – Natale senza (Dona)doni

ALLENATORE – Per Roberto Donadoni è il peggior momento della sua carriera da allenatore. Dodici sconfitte, un pareggio e due vittorie, di cui una contro l’Inter di Mazzarri. Il suo Parma non gira più; non gira più come l’anno scorso, quando la squadra era una delle più sorprendenti di tutta la serie A. La mancata qualificazione in Europa League, nonostante la conquista sul campo, è stata una mazzata psicologica tremenda. Senza dimenticare i problemi societari.

Il fantasma di Crespo continua ad arieggiare nei pressi del centro sportivo di Collecchio.

ROSA – Il Parma non ha cambiato molto rispetto alla passata stagione. Per il match contro gli azzurri non saranno disponibili Biabiany, Jorquera, Ghezzal, Coda e Mattia Cassani. Parecchie defezioni, dunque, a cui Donadoni dovrà far fronte.

 

COME GIOCA – 3-5-2

Mirante; Santacroce, Paletta, Lucarelli; Rispoli, Acquah, Lodi, Mauri, De Ceglie; Cassano, Belfodil.

Ricordate il bel Parma della passata stagione? Bene, dimenticatelo. Questa è una squadra completamente diversa, non più quadrata e compatta come prima. Con 34 reti al passivo, la difesa fa acqua da tutte le parti, nonostante l’esperienza dei singoli. A centrocampo si salva Lodi, arrivato in estate dal Catania, ma anche lui in fase di involuzione per ovvi motivi. Capitolo Cassano: giocatore dalle qualità tecniche straordinarie, uno di quelli che può cambiare la partita con un semplice tocco. Ma i suoi consueti mal di pancia non aiutano: e un giocatore come Cassano, svogliato e senza motivazioni, può servire a ben poco. Sembra inevitabile il suo addio a gennaio, destinazione Samp o Torino. Al suo fianco, nel match di domani, dovrebbe scendere in campo il rispolverato Palladino.

L’UOMO CHIAVE – Sarà svogliato, sarà senza motivazioni, ma Antonio Cassano è l’unico, ora come ora, che può risollevare le sorti del Parma. Memorabile la sua cavalcata nel Napoli-Parma della passata stagione, conclusa con uno dei suoi tiri chirurgici. Si, perché il barese può sempre contare sulle sue strabilianti doti tecniche: potrebbe dormire per 90′ per poi svegliarsi nei minuti di recupero e decidere la gara con un gol o un passaggio illuminante. Il suo momento di forma, però, non è dei migliori; in più sembra distratto da un possibile addio.
Non è da sottovalutare il napoletano Raffaele Palladino, motivato dallo giocare al San Paolo contro la sua squadra del cuore.

 

di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Cambio in panchina deciso e addio: Allegri nuovo allenatore

Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…

9 ore ago

Cessione Osimhen, c’è la svolta: maxi scambio e firma vicina

Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…

9 ore ago

Gesto di Conte a Lukaku non visto: ecco che cosa ha fatto

Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…

11 ore ago

Moviola Como-Napoli: manca un rosso, è polemica

Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…

11 ore ago

Napoli, Conte cambia modulo: il nuovo ruolo per Raspadori

Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…

13 ore ago

Calciomercato, Gasperini lascia l’Atalanta: colpo per la Champions

Gasperini è pronto a scegliere un nuovo progetto dopo l'Atalanta. Per tante stagioni è stato…

13 ore ago