NCLIVE+REWIND+%E2%80%93+Dalle+parole+di+De+Laurentiis+al+caos+squalifica%3A+ecco+la+giornata+azzurra
napolicalciolivecom
/2014/12/16/nclive-rewind-dalle-parole-di-de-laurentiis-al-caos-squalifica-ecco-la-giornata-azzurra/amp/
Categories: Rubriche

NCLIVE REWIND – Dalle parole di De Laurentiis al caos squalifica: ecco la giornata azzurra

 


Questa giornata sportiva si è aperta con le decisioni di Tosel, che ha squalificato Cannavaro, Consigli, Perin, Volta, Astori, Pjanic, Vecino e Albiol per un turno, a causa di somma di ammonizioni. A far discutere però sono le squalifiche comminate ad Allegri e Garcia. Il tecnico della Juve salterà un turno per frasi ingiuriose all’arbitro al termine della sfida contro la Sampdoria, mentre il tecnico giallorosso resterà fermo due turni per un presunto tentativo d’aggressione a uno steward del Genoa.

 

Garcia però non intende accettare passivamente la decisione, e così annuncia, supportato dal club romano, una denuncia penale ai danni dello steward, reso a suo dire d’aver mentito. In merito alla vicenda Baldissoni, dg giallorosso, ha commentato: “Non è la prima volta che la giustizia sportiva riesce a stupirci”.

 

Il Napoli intanto si concentra sul match contro il Parma, mentre la piazza è già volta alla finale di Supercoppa contro la Juventus del prossimo 22 dicembre. Ad arbitrare l’incontro con l’ex Donadoni sarà il signor Di Bello di Brindisi e, mentre Benitez dovrà rinunciare per squalifica ad Albiol, il suo collega ducale si ritroverà senza Jorquera, che ha subito una frattura al quinto metatarso del piede sinistro.

 

Come detto però c’è già chi pensa alla Supercoppa di Doha, come Allegri ad esempio, che contro il Cagliari di Zeman rischia tutto con un ampio turnover, o almeno così parrebbe dalle anticipazioni di Tuttosport. Il centrocampo sarà privo di Vidal e Pogba, mentre in difesa non ci saranno Bonucci, Caceres, Marrone, Asamoah, Romulo e Barzagli.

 

Benitez e i suoi devono però restare concentrati sulla prossima gara, provando così a evitare una nuova brutta prestazione come contro il Milan, sulla quale ha infierito il programma Tiki Taka di Pardo, che ha proposto un titolo quantomeno insolito per definire il match dal punto di vista azzurro: “Na chiavica”. Tutto ciò ha portato alle scuse via social dello stesso Pardo: “So che qualcuno si è risentito per uno schermo con la scritta “Na Chiavica” nella puntata di ieri di Tikitaka. Mi dispiace e chiedo scusa di cuore ma ci tengo a sottolineare l’ assoluta buona fede (che mi sembrava scontata) della nostra redazione. Era un riferimento, con una forma gergale napoletana, alla partita molto negativa di domenica scorsa, non certo alla squadra e tantomeno alla città. A “Tikitaka”, lo sapete, il Napoli è di casa: abbiamo ospitato la mamma di Ciro Esposito, i collegamenti con Benitez, le interviste da Napoli e Los Angeles con il Presidente De Laurentiis, le inchieste sul valore sociale del calcio a Napoli. Abbiamo discusso spesso di discriminazione territoriale e c’è sempre in studio almeno un opinionista fisso tifoso, Raffaele Auriemma. Al termine di Milan-Napoli c’è stata una reazione furiosa da parte del presidente e dell’allenatore, ma ora questa squadra ha sei giorni per dare un senso diverso alla stagione. La Supercoppa contro la Juventus può cambiare davvero la stagione del Napoli o quantomeno far finire il 2014 con un segnale positivo”.

 

È tornato inoltre a farsi sentire il presidente De Laurentiis, che ha voluto rassicurare l’ambiente e criticare pesantemente chi si diverte a salire e scendere dal carro dei vincenti: “Spesso il pubblico napoletano è ammalato di ‘piagnonismo’. Io che per natura non sono un piagnone dico che bisogna giudicare le cose alla fine; trovo scorretto e ingiusto stare dalla parte di chi è forte quando è forte, e di abbandonare chi è ancora forte nel momento in cui sembrerebbe più debole. E’ come se uno che è innamorato di una donna bellissima l’abbandona per un’altra quando lei ha un raffreddore per paura di prendere la febbre. Sembra a pazziella ‘mmane e creature: i nostri tifosi sono criaturi o sono realmente innamorati di questa squadra? Io non mollerò mai il Napoli a nessuno, lasciatemi lavorare”.

 

De Laurentiis ha sottolineato inoltre che ci saranno migliorie alla rosa sul fronte mercato Napoli, e proprio sotto questo aspetto arrivano conferme indirette per l’affare Gabbiadini, dal momento che la Sampdoria ha acquistato Carlos Correa per sostituirlo. Altro nome caldo è quello di Darmian, il quale ha detto di voler pensare al Torino, almeno fino a Natale, per poi concentrarsi sul suo futuro, senza escludere dunque eventuali scenari di mercato già a gennaio.

 

Occhi puntati però anche su Benitez che, stando a quanto riportato da Pedullà, sarebbe finito nel mirino di Valencia e Liverpool. Si aprirebbe per lui uno scenario per un doppio ritorno a casa, quella natale e quella adottiva.

 

 

Luca Incoronato

Share
Published by
Luca Incoronato

Recent Posts

Napoli, Lukaku a secco: la mossa tattica di Conte

Romelu Lukaku non segna dalla sfida contro la Juventus. Circa un mese senza trovare la…

1 ora ago

Napoli, Manna lavora per l’estate: regalo a Conte dall’Ucraina

Il Napoli è pronto a programmare già la prossima stagione con colpi entusiasmanti. Spunta il…

2 ore ago

Napoli, addio Conte: arriva la decisione

Antonio Conte è pronto a cambiare aria, ma pochi minuti fa è arrivata la decisione…

3 ore ago

Napoli, rivoluzione Conte: due novità contro l’Inter

Conte è pronto a rivoluzionare l'undici di partenza per affrontare l'Inter nelle migliori condizioni possibili.…

4 ore ago

Cambio in panchina deciso e addio: Allegri nuovo allenatore

Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…

13 ore ago

Cessione Osimhen, c’è la svolta: maxi scambio e firma vicina

Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…

14 ore ago