GRUPPO A – Moenchengladbach e Villareal superano la fase a gironi dell’Europa League. Entrambe portano a casa tre punti contro Zurigo e Apollon.
CLASSIFICA – Moenchengladbach 12; Villareal 11; Zurigo 7; Apollon 3.
GRUPPO B – Sembrava un’altra serata in salita per il Torino di Ventura. Invece i granata si scatenano e portano a casa la qualificazione al secondo posto grazie al 5-1 esterno a Copenaghen. Primo il Brugge che vince 2-1 sull’Helsinki.
CLASSIFICA – Club Brugge 12; Torino 11; Helsinki 6; Copenaghen 4.
GRUPPO C – La sfida per decidere il primo posto fra Besiktas e Tottenham finisce il favore dei turchi. Spurs al secondo. Inutile 0-0 fra Asteras e Partizan.
CLASSIFICA – Besiktas 12; Tottenham 11; Asteras 6; Partizan 2.
GRUPPO D – Cammino (quasi) perfetto per il Salisburgo. Altra vittoria, 16 punti. Il Celtic perde contro la Dinamo Zagabria, ma conquista la seconda posizione.
CLASSIFICA – Salisburgo 16; Celtic 8; Dinamo Zagabria 6; Astra 4.
GRUPPO E – La Dinamo Mosca vince anche l’ultimo turno e conquista i 18 punti, il massimo che si potesse fare. Passa da secondo il PSV.
CLASSIFICA – Dinamo Mosca 18; PSV 8; Estoril 5; Panathinaikos 2.
GRUPPO F – Clamoroso quello che succede fra Qarabag e Inter. Gol annullato allo scadere agli azeri per un fuorigioco inesistente. Con quel gol si sarebbero qualificati per la prossima fase della competizione. La spunta, dunque, il Dnipro, che batte 1-0 il Saint-Etienne.
CLASSIFICA – Inter 12; Dnipro 7; Qarabag 6; Saint-Etienne 5.
GRUPPO G – I campioni in carica del Siviglia rischiano e non poco, ma poi Denis Suarez si ricorda di essere un fenomeno e regala la qualificazione ai suoi. Il primo posto, però, è del Feyenoord.
CLASSIFICA – Feyenoord 12; Siviglia 11; Rijeka 7; Standard Liegi 4.
GRUPPO H – Perde in casa l’Everton contro il Krasnodar, ma il primo posto è salvo. Vince anche il Wolfsburg: secondo posto.
CLASSIFICA – Everton 11; Wolfburg 10; Krasnodar 6; Lille 4.
GRUPPO I – Il Napoli strapazza lo Slovan e passa da prima della classe. Tra Young Boys e Sparta la spuntano gli svizzeri.
CLASSIFICA – Napoli 13; Young Boys 12; Sparta Praga 10; Slovan 0.
GRUPPO J – L’Aalborg perde ma riesce a portare a casa la qualificazione al secondo posto. Dinamo Kiev capolista incontrastata.
CLASSIFICA – Dinamo Kiev 15; Aalborg 9; Steaua 7; Rio Ave 4.
GRUPPO K – Una sconfitta pesante, che proprio non è andata giù a Montella. Ma la Fiorentina, grazie allo strepitoso cammino, si qualifica al primo posto. Il secondo è del Guingamp grazie alla vittoria esterna sul PAOK.
CLASSIFICA – Fiorentina 13; Guingamp 10; PAOK 7; Dinamo Minsk 4.
GRUPPO L – Il Legia conclude un grande percorso con una bella vittoria sul Trabzonspor. I turchi, però, ottengono la qualificazione da secondi grazie alla differenza reti.
CLASSIFICA – Legia 15; Trabzonspor 10; Lokeren 10; Metalist Kharkiv 0.
di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)
Conte non dorme sogni tranquilli dopo i due pareggi consecutivi collezionati in Serie A. Ecco…
Il Napoli continua a lavorare per preparare al meglio la sfida contro la Lazio. Spunta…
Siamo al cospetto di un calciatore che ha scritto la storia del Napoli ed ora…
In casa Inter è una emergenza totale per il tecnico Simone Inzaghi in vista di…
E' stato a dir poco doloroso il KO di David Neres per il Napoli di…
Per quanto riguarda Noah Okafor, nuovo attaccante del Napoli che ha entusiasmato poco i tifosi,…