CONSIGLI+PER+GLI+ACQUISTI+%26%238211%3B+Martin+Montoya%2C+l%26%238217%3Berede+di+Dani+Alves
napolicalciolivecom
/2014/12/11/consigli-per-gli-acquisti-martin-montoya-lerede-di-dani-alves/amp/
Categories: Calciomercato Napoli

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI – Martin Montoya, l’erede di Dani Alves

E’ da un anno che gli azzurri tentano di portarlo in Serie A e ne sono trascorsi tre da quando lui ha cercato di togliere il posto a Dani Alves. Protagonista del discorso è Martin Montoya. Il terzino del Barcellona deve fare i conti da quando è in prima squadra con l’ingombrante presenza del fuoriclasse brasiliano, che nonostante l’età avanzi non accenna a perdere colpi. Resta lui il titolare indiscusso della formazione blaugrana e ciò impedisce allo spagnolo di crescere quanto vorrebbe. Il poco minutaggio concessogli ed i continui dentro fuori lo hanno fatto tentennare lo scorso anno circa la possibilità di lasciare il club mentre questa volta sembrano non esserci insicurezze: il giocatore sarebbe ad un passo dall’addio definitivo al Barcellona ed il più concreto futuro sembra proprio il Napoli.

CARATTERISTICHE – Concorrente ma anche molto simile ad Alves, Montoya è un terzino destro molto rapido e capace di percorrere a grandi velocità tutta la fascia di sua competenza. Essendo nato calcisticamente nella cantera del Barcellona, tende spesso ad inserirsi alle spalle dei difensori, in perfetto stile blaugrana, ed optare poi per il cross o la conclusione. Tecnicamente è molto dotato e gli piace dare avvio alla manovra di gioco, dilettandosi nei passaggi. Il giocatore ama spesso cimentarsi nell’uno contro uno e nel possesso palla, pur mantenendo sempre una precisa idea e disciplina di gioco che lo rendono anche un ottimo marcatore. Un calciatore tatticamente intelligente perfetto per una difesa a quattro.

BIOGRAFIA – Nato a Gavà in Spagna nel 1991, ad otto anni Montoya ha il privilegio (meritatissimo) di entrare  a far parte della cantera per eccellenza, ossia quella del Barcellona. Il club blaugrana è stato fino ad oggi praticamente il solo della sua carriera. Il suo padre calcistico può essere considerato Luis Henrique, che lo ha allenato nella trafila giovanile dal 2009 al 2011. Proprio quest’ultimo è l’anno del suo debutto con la prima squadra, anche se il passaggio definitivo avverrà l’anno seguente sotto la guida del maestro Tito Vilanova fino praticamente ad oggi. Se nel periodo delle giovanili la sua presenza in campo era indiscutibile, questa consuetudine è venuta meno con il passaggio in prima squadra. Tuttavia il suo talento lo ha reso membro fisso della Nazionale Under-21, in attesa di una chiamata nella Roja maggiore. Magari come con Callejon, potrebbe funzionare l’amuleto Benitez!

 

di Sabrina Uccello (@SabriUccello)

Sabrina Uccello

Share
Published by
Sabrina Uccello

Recent Posts

Napoli: affare da 60 mln, così ADL convince Conte

Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…

37 minuti ago

Napoli, Conte ai saluti: De Laurentiis ha scelto il sostituto

Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…

5 ore ago

Napoli, Anguissa ai saluti: finanzia il colpo dal Tottenham

Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…

18 ore ago

Napoli-Conte, è finita: ADL ha già scelto il sostituto

L'avventura del tecnico leccese sembra essere praticamente finita con i partenopei. Il presidente si è…

22 ore ago

Napoli: intreccio con la Juve, si sblocca il centrale

Manna sta lavorando in modo molto attento sul calciomercato per andare a rinforzare il reparto…

23 ore ago

Napoli, nome nuovo dall’Argentina: bruciati i bianconeri

Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo dall'Argentina che può rappresentare un innesto di…

1 giorno ago