Nicola Rizzoli, salito sul palco per ritirare il Premio internazionale sport civiltà, ne ha approfittato per dire la sua sullo stato del calcio italiano, soffermandosi in particolar modo sulla cultura sportiva: “Di certo quello italiano non è l’unico campionato in cui si simula, perché la simulazione è parte del calcio, anche se non della cultura sportiva. In Europa però ci sono campionati in cui avviene molto di meno, come in Premier. Assistetti a una gara in Inghilterra dove un simulatore venne fischiato dai suoi tifosi per tutta la gara. Se all’estero gli arbitri fischiano di meno è grazie al comportamento dei giocatori. Sono loro a indirizzare una partita. All’estero spesso la mentalità è diversa. Arbitrai una volta a Mosca, fischiano in totale sei volte. Al nostro calcio manca la civiltà, non tanta, ma un po’ manca”.
Periodo non facile per un club. L'ultimatum è arrivato dopo la sconfitta in campionato e…
La situazione in casa partenopea non è sicuramente delle migliori. E c'è una questione che…
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…