Pronti, via. La settimana europea si apre oggi, e l’Italia è pronta al riscatto.
Champions League ed Europa League, una tre giorni di fuoco per Juventus, Roma e Napoli in primis, che devono risollevarsi dopo le sconfitte contro Olympiacos, Bayern e Young Boys.
JUVENTUS – I greci non scherzano. Due vittorie, contro Atletico Madrid e, appunto, Juventus. Una squadra organizzata dal punto di vista tattico; Michel, ex grande giocatore del Real ed esponente della celebre Quinta del Buitre, si conferma fra i tecnici più interessanti d’Europa. Una grossa mano, però, in questi due exploit, è arrivata dall’appoggio dei tifosi e da un Karaiskákis totalmente infuocato. Senza la spinta del proprio pubblico, forse, l’Olympiacos potrebbe trovare maggiori difficoltà: non è un caso che la squadra di Michel abbia perso tre partite consecutive in Champions lontano dalle mura amiche, segnando soltanto un gol. Un fattore da non sottovalutare per Allegri e la sua Juventus; di perdere punti non se ne parla – Roberto permettendo – altrimenti la situazione potrebbe complicarsi sul serio. Non passare il turno, in un girone con Olympiacos e Malmo, sarebbe un dramma. Masochismo puro.
ROMA – L’impegno più complicato della settimana spetta, inevitabilmente, ai giallorossi. Un pareggio sarebbe più che un lusso nella tana del Bayern; la squadra di Guardiola fa letteralmente paura, per forza fisica e tecnica, per le qualità individuali e collettive. La Roma ha già potuto assaggiare sulla propria pelle la forza dei tedeschi: quell’1-7 di due settimane fa brucia, e brucerà chissà per quanto tempo ancora. La differenza fra le due compagini è stata imbarazzante: una partita che ha fotografato in maniera abbastanza emblematica la situazione calcistica nostrana e quella europea. Inoltre il morale degli uomini di Garcia non è dei migliori: la sconfitta di sabato pomeriggio contro il Napoli pesa tanto, soprattutto per le difficoltà tecniche e psicologiche evidenziate in quel di Fuorigrotta. Insomma, la Roma, privata di Maicon, va incontro ad un’impresa impossibile, o quasi. Anche se, e questo ci rincuora, la qualificazione dei giallorossi passa per la sfida contro il Manchester City.
NAPOLI – Gli azzurri non possono fallire. Lo Young Boys è un avversario più che abbordabile; e giovedì sera, alle ore 21:05 al San Paolo, il Napoli ha la possibilità di dimostrare che la debacle di Berna è stata solo un incidente di percorso. Uli Forte, tecnico degli svizzeri, si è detto “felice di venire a Napoli, ma amareggiato per la sconfitta in campionato contro il Vaduz”. Di tutt’altro spirito, invece, gli uomini di Benitez, come testimoniano le Napoli news: lo straripante successo contro la Roma ha dato grande morale alla squadra, ora più convinta nei suoi mezzi e nelle sua qualità. Attenzione però, che le sorprese, soprattutto in ambito europeo, sono sempre dietro l’angolo. Questa botta di autostima potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio.
plr
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…