È morto nella sua Mercogliano Antonio Sibilia, storico presidente dell’Avellino. Aveva quasi 94 anni (nato il 4 novembre 1920) e per circa metà secolo è stato il patron della società campana. Malato da alcuni mesi, Sibilia aveva occhio per i talenti, ed è suo il merito dell’esplosione di calciatori come Tacconi, Vignola, Juary, De Napoli e Favero.
Era di un’altra epoca e così l’approccio con la modernità non lo ha mai affascinato. Nessuno dei “capelloni” che affollavano i campi negli anni ’70 ha mai trovato spazio nel suo Avellino. A loro consigliava prima un giro dal barbiere.
Negli anni ’80 ebbe alcuni problemi con la giustizia, finendo a processo per un attentato a Gagliardi, al tempo procuratore della Repubblica di Avellino, ma fu assolto. Non fece inoltre mai mistero del suo rapporto col boss Raffael Cutolo, tifosissimo della sua squadra, al quale fece consegnare una medaglia dell’Avellino da Juary, in una pausa di un processo.
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…