Rafael 5,5 – Ancora un gol subito dall’estremo difensore brasiliano. Non attraverserà certo un momento positivo, ma c’è da dire che nel corso del 90’ minuti l’unico vero pericolo è stato il tiro difficilmente parabile dal quale è arrivata la rete avversaria.
Maggio 5,5 – Qualche disattenzione di troppo da parte dell’esterno azzurro in copertura. Si propone comunque con buona continuità anche se la qualità latita una volta arrivato sul fondo.
Henrique 5 – Discreta la qualità negli appoggi, pessima invece la fase di marcatura. In occasione del gol si dimentica completamente l’uomo lasciandolo libero di calciare.
Albiol 5,5 – L’ex Real appare disorientato in campo, lontano parente del gigante difensivo ammirato lo scorso anno. Fatica a trovare la posizione e a seguire i tagli degli avversari risultando deleterio per la fase difensiva azzurra.
Ghoulam 5,5 – Non è ancora al top della forma e si vede. Con il suo sinistro propone qualche parabola interessante per gli attaccanti azzurri, ma c’è ancora da lavorare.
Jorginho 5,5 – Ancora in leggero ritardo dal punto di vista fisico. Sbaglia pochissimi appoggi, ma forse perchè si fa vedere poco dai compagni limitandosi a fare il minimo indispensabile. Se la qualità c’è, non si vede. (dal 75’ Callejon s.v.)
Inler 5,5 – Gioca leggermente più avanzato rispetto a Jorginho, cercando di legare centrocampo e attacco senza però riuscirci. Qualche verticalizzazione interessante, ma poco più. Ci si aspetta molto altro da quello che dovrebbe essere il playmaker azzurro.
De Guzman 5 – Solo un tiro nel primo tempo nemmeno troppo pericoloso, poi il nulla. Si limita a dare copertura a Maggio in difesa, ma in fase offensiva il paragone con Callejon è francamente imbarazzante. (dall’84’ Higuain s.v.)
Michu 5 – Il tempo passa e le giustificazioni finiscono. Lo spagnolo sta passando dall’essere oggetto misterioso a bidone. Mai pericoloso, fatica a fare da collante tra centrocampo e attacco risultando un corpo estraneo a questa squadra. (dal 60’ Hamsik 5 – Prova a fare subito la voce grossa con un colpo di testa, ma poi si spegne come tutti i suoi compagni di squadra).
Mertens 6 – Tra i pochi in campo a provarci sul serio. E’ sempre dai suoi piedi che partono i rari pericoli per la retroguardia dello Young Boys. Gli manca un po’ di lucidità negli ultimi 20 metri, ma è l’unico che prova a creare superiorità numerica.
Duvan 6 – Il gigante colombiano corre e scalcia per trovare il suo posto in campo. Vederlo fare a sportellate con l’intera difesa avversaria è uno spettacolo nello spettacolo, ma di effettive palle gol non ne ha. Altra prestazione positiva per un ragazzo che porta comunque sulle spalle l’eredità di Higuain.
All. Benitez 5 – Se la squadra doveva mostrare ‘cazzimma’ allora la missione è fallita clamorosamente. La formazione schierata in campo ha dimostrato di avere poco mordente, pochissima voglia di fare la gara per portarsi in solitaria a 9 punti in classifica. Nel secondo tempo prova a cambiare qualcosa per dare la scossa, ma il carattere non entra in campo con una sostituzione purtroppo.
YOUNG BOYS (4-2-3-1) – Mvogo; Lecjaks, Vilotić, Von Bergen, Sutter; Gajić, Sanogo Junior; Nuzzolo (dall’85’ Rochat), Kubo (dal ’71 Bertone), Steffen; Hoarau.
A disposizione:Wölfli, Costanzo, Nikci, Afum, Zarate.
NAPOLI (4-2-3-1) – Rafael, Maggio, Henrique, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho (dal 75’ Callejòn); Mertens, De Guzman (dall’84’ Higuain), Muchu (dal 61’ Hamsik); Duvàn.
A disposizione: Andújar, Koulibaly, Mesto, David Lopez.
Arbitro: Buquet (Francia)
Marcatori: 51’ Hoarau, 92’ Bertone
Ammoniti: Lecjaks, Jorginho, Ghoulam
di Vincenzo Matino (Twitter: @vincenzomatino)
Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…
Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…
Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…
Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…
Gasperini è pronto a scegliere un nuovo progetto dopo l'Atalanta. Per tante stagioni è stato…