Rafael 5,5 – Rarissime le volte in cui è chiamato in causa prima degli ultimi 10 minuti. Qualche buona uscita, poi viene impallinato in pochi minuti da Hernanes e Guarin.
Zuniga 6 – Sarà che ormai è un evento vederlo a destra, ma pare che il colombiano perda di imprevedibilità sulla sua fascia naturale. Fa comunque la sua parte con una buona prestazione soprattutto in marcatura.
Albiol 5 – Lo spagnolo si concede qualche distrazione più o meno grave, ma gli attaccanti avversari trovano i gol non su sue distrazioni. Ancora un match in affanno per l’ex Real Madrid.
Koulibaly 6 – Grintoso come al solito. Nelle situazioni di pericolo preferisce spazzare via senza troppi ghirigori, sbagliando poco anche in fase di appoggio.
Britos 6 – Voto in proporzione all’adattamento a un ruolo non suo. Non arriva praticamente mai sul fondo, ma dietro fa buona guardia vincendo quasi tutti i duelli aerei ingaggiati. C’è poco da chiedere di più a un centrale. (dal ’75 Ghoulam s.v.)
David Lopez 6,5 – Non è certo un centrocampista da copertina, ma fa il suo dovere e lo fa anche bene. Lo spagnolo è un punto fermo davanti alla difesa, riuscendo a dare grande equilibrio alla mediana. Costruisce poco, ma in fase di contenimento è utilissimo. Bellissimo l’assist per Callejon nel finale.
Inler 4,5 – Qualche conclusione sballata e poco altro. Fatica molto a trovare la posizione in campo e la manovra azzurra ne risente, con i difensori costretti a bypassare spesso il centrocampo per far arrivare la palla nella metà campo avversaria. Gravissima la disattenzione su calcio d’angolo che costa al Napoli il gol dell’1-1.
Callejon 7,5 – E’ come al solito lui che toglie le castagne dal fuoco per il Napoli. Arriva con una doppietta a sei gol in campionato dimostrandosi ancora una volta spietato sotto porta. Spettacolare il 2-1 al 90’, rete da cineteca al volo che vale il prezzo del biglietto.
Hamsik 5 – Continua il mistero del capitano azzurro. Lo slovacco è solo lontano parente del calciatore brillante osservato in nazionale. Non riesce mai ad essere pericoloso risultando evanescente anche in fase di non possesso. (dal ’61 Jorginho 5,5 – Vaga sulla trequarti senza mai trovare la posizione).
Insigne 6,5 – Fantastica la sua prestazione per abnegazione e forza di volontà. E’ il terzino sinistro aggiunto di Benitez e si disimpegna in tagli difensivi che nemmeno un laterale di ruolo. Colpisce anche un palo ed esce dal campo a testa alta. (dal ’68 Mertens 6 – Spumeggiante come al solito).
Higuain 5 – Il pipita proprio non la vede più la porta. Le palle sfruttabili sono pochissime, ma nelle rare occasioni potenzialmente pericolose si perde in un mare di nervosismo. Il centravanti è anche meno utile alla manovra rispetto al solito.
All. Benitez 6 – Il tecnico prepara un Napoli a due facce: chiuso e timido nel primo tempo per far sfuriare l’Inter, grintoso, anche se solo a tratti, nella ripresa. Non riesce a portare a casa il bottino pieno solo per una distrazione di Inler, ma la tattica aveva beffato Mazzarri.
TABELLINO
INTER (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Obi (dal 57′ Mbaye), Hernanes, Medel (dall’81’ Guarin), Kovacic, Dodò; Palacio, Icardi.
A disposizione: Carrizo, Berni, Andreolli, Kuzmanovic, Krhin, M’Vila, Bonazzoli. Allenatore: Mazzarri.
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Zuniga, Albiol, Koulibaly, Britos (dal 75′ Ghoulam); Inler, David Lopez; Insigne (dal 68′ Mertens), Hamsik (dal 61′ Jorginho), Callejon; Higuain.
A disposizione: Andujar, Colombo, Maggio, Mesto, Henrique, De Guzman, Michu, Duvan. Allenatore: Benitez.
Marcatori: 79′ Callejòn, 83′ Guarin, 90′ Callejòn, 91′ Hernanes
Arbitro: Orsato
Ammoniti: Britos, Higuain, Jorginho, Juan Jesus
di Vincenzo Matino (Twitter: @vincenzomatino)
Romelu Lukaku non segna dalla sfida contro la Juventus. Circa un mese senza trovare la…
Il Napoli è pronto a programmare già la prossima stagione con colpi entusiasmanti. Spunta il…
Antonio Conte è pronto a cambiare aria, ma pochi minuti fa è arrivata la decisione…
Conte è pronto a rivoluzionare l'undici di partenza per affrontare l'Inter nelle migliori condizioni possibili.…
Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…