Un Napoli brutto a metà guadagna un solo punto al San Siro, dopo essere passato in vantaggio per due volte e per due volte essersi fatto rimontare.
Benitez lancia Zuniga a destra e Britos a sinistra, con la coppia Lòpez-Inler in mezzo al campo e il trio Hamsik.Callejòn-Insigne dietro Higuain. Mazzarri lancia Obi e Dodò sugli esterni con Icardi e Palacio di punta. La classe di Hernanes e Kovacic a riempire la mediana.
Primo tempo di marchio nerazzurro: Inter in controllo sterile per tutta la prima frazione, con gli attacchi di Hernanes, Icardi e Palacio ben controllati dalla difesa azzurra.
Napoli che si affaccia dalle parti di Handanovic solo quando Insigne rifinisce per Higuain o quando Callejòn e Zuniga spingono a destra, ma mai realmente pericolosi.
Il palo di Hernanes è invece l’occasione più ghiotta per i padroni di casa, che tengono le redini ma non le mettono a frutto.
Nella ripresa il succo non cambia, con l’Inter a spingere sull’acceleratore e il Napoli a difendersi e pronto a ripartire.
Mazzarri prova a dare nuova linfa ai suoi con le sostituzioni, mentre Benitez arretra inspiegabilmente il baricentro degli azzurri togliendo Hamsik e inserendo Jorginho, per un maggior ritmo in mezzo al campo.
La partita si assesta sui binari del pari, ma negli ultimi dieci minuti accade di tutto: al 79′ è Callejòn ad approfittare di un errore della difesa nerazzurra per siglare l’1-0, ma un minuto dopo è Guarin a pareggiare intervenendo su calcio d’angolo.
Ancora Callejòn su splendido assist di David Lòpez fa il 2-1 al 90′, ma passa ancora un solo minuto e la difesa si fa beffare dal colpo di testa di Hernanes.
La rete del brasiliano vale il definitivo 2-2.
Gli azzurri, ad un passo dai tre punti, tornano a casa a mani quasi vuote. Il pari dà continuità alle due vittorie e nel complesso della gara è un punto più che meritato.
Ma con meno distrazioni difensive, questa squadra potrebbe navigare in ben altri mari.
Young Boys e Verona per ricominciare ad abbracciare la piena posta in palio
TABELLINO
INTER (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Obi (dal 57′ Mbaye), Hernanes, Medel (dall’81’ Guarin), Kovacic, Dodò; Palacio, Icardi.
A disposizione: Carrizo, Berni, Andreolli, Kuzmanovic, Krhin, M’Vila, Bonazzoli. Allenatore: Mazzarri.
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Zuniga, Albiol, Koulibaly, Britos (dal 75′ Ghoulam); Inler, David Lopez; Insigne (dal 68′ Mertens), Hamsik (dal 61′ Jorginho), Callejon; Higuain.
A disposizione: Andujar, Colombo, Maggio, Mesto, Henrique, De Guzman, Michu, Duvan. Allenatore: Benitez.
Marcatori: 79′ Callejòn, 83′ Guarin, 90′ Callejòn, 91′ Hernanes
Arbitro: Orsato di Schio
Ammoniti: Britos, Higuain, Jorginho, Juan Jesus
Espulsi: Mazzarri, Pecchia
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
Conte è pronto a rivoluzionare l'undici di partenza per affrontare l'Inter nelle migliori condizioni possibili.…
Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…
Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…
Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…
Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…