GLI+AVVERSARI+%26%238211%3B+Made+in+Italy
napolicalciolivecom
/2014/09/27/gli-avversari-made-in-italy/amp/
Rubriche

GLI AVVERSARI – Made in Italy

Il tunnel non è ancora finito. Il Napoli continua il suo periodo no: quattro punti in quattro partite sono troppo pochi per una squadra dalle grandi ambizioni come quella azzurra. Si ha la netta sensazione che Sassuolo sia l’ultima spiaggia per Benitez: sbagliare ancora potrebbe costare caro all’allenatore spagnolo. Insomma, i tre punti sono d’obbligo. Senza se e senza ma.

ALLENATORE – Eusebio Di Francesco è un allenatore di sicuro avvenire. E’ stato un centrocampista di poca fama, ma può vantare uno scudetto vinto con la Roma nell’anno 2000-01. L’exploit nella sua carriera d’allenatore arriva sulla panchina del Sassuolo, con cui ottiene una storica promozione. Il primo campionato nella massima serie è complicatissimo; ma, dopo un esonero e un ritorno, Di Francesco riesce ad ottenere la salvezza.

ROSA – Una squadra giovane, con talento e freschezza fisica. Particolare da non trascurare: il Sassuolo è completamente made in Italy. Solo 3 stranieri in rosa. L’anno scorso è iniziato in sordina per poi conquistare punti su punti negli ultimi mesi di campionato. Di Francesco vorrebbe evitare il ripetersi di questa situazione – e magari evitare un altro esonero – ma per il momento il cammino dei neroverdi viaggia a ritmi bassi. Tre punti in quattro giornate, tre pareggi e una sconfitta. E’ tempo di vittorie, dunque. Ma meglio se a partire dalla settimana prossima.

 

COME GIOCA – 4-3-3

Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Antei, Longhi; Biondini, Magnanelli (C), Chibsah; Berardi, Zaza, Sansone.

Il Sassuolo, se sta bene, è capace di sfoderare un calcio piacevole e coinvolgente. Il 4-3-3 di stampo zemaniano è un marchio di fabbrica per Eusebio Di Francesco: è un allenatore che sa come far giocare bene la sua squadra, soprattutto se è un gruppo con un potenziale così. Il tridente offensivo, giovane e italiano, è di grande qualità. A centrocampo la sostanza di Biondini e Chibsah (o Brighi, Missiroli e Taider) con lo storico capitano Magnanelli a giostrare il tutto. L’esperienza di Cannavaro, Ariaudo, Acerbi, Manfredini e Bianco, invece, per il reparto difensivo.

L’UOMO CHIAVE – Con Zaza e Berardi ancora in ombra, è il talento di Nicola Sansone a non passare inosservato. E’ arrivato dal Parma durante la scorsa stagione e ha influito – e non poco – sul miracolo salvezza. Quest’anno è pronto a consacrarsi. Il Napoli dovrà fare molta attenzione ai suoi movimenti fulminei, con questo baricentro basso che gli permette di spostarsi con rapidità e saltare l’avversario senza troppi problemi. Con un Albiol non in condizione e un Koulibaly ancora troppo acerbo, il Napoli rischia di rendere la vita troppo facile all’attaccante del Sassuolo. Serve massima concentrazione e anche un pizzico di fortuna.

I PRECEDENTI – Solo una volta Sassuolo-Napoli in Serie A.
16 febbraio 2014: Sassuolo-Napoli 0-2 (Dzemaili, Insigne).

 

 

di Pasquale La Ragione (Twitter: @pasqlaragione)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli, arriva il nuovo Politano: regalo per lo Scudetto

Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…

13 ore ago

Napoli: non solo Orsolini, doppio regalo a Conte

Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…

17 ore ago

Napoli: svolta per la panchina, ADL esce allo scoperto

Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…

18 ore ago

Napoli: affare da 60 mln, così ADL convince Conte

Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…

20 ore ago

Napoli, Conte ai saluti: De Laurentiis ha scelto il sostituto

Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…

1 giorno ago

Napoli, Anguissa ai saluti: finanzia il colpo dal Tottenham

Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…

2 giorni ago