Il+Napoli+e+la+maledizione+dell%26%238217%3Bultimo+anno.+Quale+futuro+dopo+il+secondo+quinquennio%3F
napolicalciolivecom
/2014/09/10/napoli-maledizione-dellultimo-anno-quale-futuro-dopo-quinquennio/amp/
Categories: Rubriche

Il Napoli e la maledizione dell’ultimo anno. Quale futuro dopo il secondo quinquennio?

 

“Datemi tempo, in dieci anni questa squadra tornerà ad essere protagonista”.
Furono queste, più o meno, le parole di Aurelio De Laurentiis nell’estate del 2004, quando prelevò e salvò il Napoli dal fallimento rimettendolo in carreggiata.
Dieci anni, equamente divisi: un quinquennio per tornare in massima serie, un altro per sferrare l’attacco decisivo ed assestarsi tra le migliori squadre del continente.

 

OBIETTIVO (QUASI) CENTRATO – E in effetti il piano del patron Aurelio non è poi andato tanto distante dalla realtà: il Napoli è tornato in A dopo soli tre anni, baciando anche l’Europa nel primo quinquennio.
Poi l’ingresso nella nuova metà del progetto, con i primi trionfi – le due Coppe Italia – e l’Europa sempre disputata, tra Champions ed Europa League. Peccato solo che il passo più importante, quello Scudetto agognato, sia ancora troppo lontano.
L’unico salto del vuoto azzurro si è potuto registrare per certi versi nella stagione 2009-2010: era l’anno di Donadoni, a cui fu affidata la panchina dopo l’esonero di Edy Reja.
L’attuale tecnico del Parma ci mise poco più di un mese per farsi esonerare: l’arrivo di Mazzarri diede una sterzata alla stagione, ma poi il Napoli chiuse comunque sesto in campionato, alle spalle di Inter, Roma, Milan, Sampdoria e Palermo. Davanti alla Juve, che finì settima.
È stato forse l’anno meno esaltante della recente storia azzurra, l’ultimo del primo quinquennio.

 

EVITARE LA MALEDIZIONE – Così come l’ultimo, ma del secondo quinquennio, è l’anno che gli azzurri si apprestano ad affrontare.
Le incognite sono tante, le delusioni già troppe: l’addio prematuro alla Champions brucerà per tutta la stagione, e il mercato estivo non proprio brillante è un tarlo che ci porteremo dietro almeno fino al prossimo gennaio.
Se ci aggiungiamo il fatto che il contratto di Benitez sembra appartenere alla stessa categoria cui appartengono i segreti di Fatima, il quadro è completo.
De Laurentiis non ragiona se non per progetti: bene, e allora cosa attende il Napoli e i napoletani ben oltre questi primi dieci anni?
Quali altri orizzonti aspettano di essere esplorati?
Il futuro non è nitido, ma non è un problema. Basterà chiarire pochi punti per tornare in carreggiata.
Dalle mani di Benitez e De Laurentiis passa il futuro prossimo del Napoli: ai loro posteri, l’ardua sentenza.

 

A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Mercato Napoli, scelto l’erede di Kvara: affare da 20 milioni

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate per l'erede di Khvicha Kvaratskhelia…

16 minuti ago

Addio in panchina deciso: Pioli nuovo allenatore in Serie A

In maniera del tutto inattesa si sta per andare a profilare un altro avvicendamento in…

1 ora ago

Napoli, Conte cambia ancora: esclusione eccellente in attacco

In casa Napoli Antonio Conte è pronto a cambiare una volta di più la faccia…

2 ore ago

Infortunio Anguissa, altra tegola: svelati i tempi di recupero

Infortunio Anguissa, in casa Napoli arriva una ulteriore tegola che lascia tutti di stucco. L'emergenza…

3 ore ago

Napoli, nessuno come Raspadori: un dato esalta l’attaccante

In casa Napoli non c'è nessuno come Giacomo Raspadori e si tratta di un dato…

4 ore ago

Infortunio David Neres, tegola per Conte: nuovi tempi di recupero

Infortunio David Neres, la situazione continua ad essere allarmante in casa Napoli ed in tal…

5 ore ago