Sorpasso all’ultimissima curva dell’ultimissimo giro su un Rossi fuori fase. Poverino, il logorio fisico comincia a farsi sentire. Campione è campione, chi lo mette in dubbio, però a un certo punto pure ai campioni tocca cedere il passo alle nuove leve. Lorenzo è giovane, smaliziato, impavido, anche a costo di beccarsi qualche rimprovero dai colleghi per eccesso di egoismo. E poi ha talento, un talento tanto incostante quanto cristallino, e un coraggio da leone che certe volte accarezza soavemente l’incoscienza. D’altronde se fai questo mestiere un po’ pazzerello lo devi essere per forza; sempre a duecento all’ora, sul filo del rasoio, con tanto d’occhi aperti per evitare di schiantarti contro l’avversario di turno. Certo, guai a cantar vittoria, perché il Mondiale non è mica finito. Anzi, se è per questo, non è neppure ancora iniziato, e allora il bello viene adesso: bisogna correre con tutta la pressione addosso, seminare i concorrenti come fossero birilli, convincere i miscredenti, superare i dossi. Intanto, con buona pace di Guido Meda, Lorenzo c’è e non Rossi.
di Domenico Ascione (Twitter: @vesuvilandia)
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…
L'avventura del tecnico leccese sembra essere praticamente finita con i partenopei. Il presidente si è…